Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 10:40 am Oggetto: |
|
|
opeio...o spesso impara quando è troppo tardi...
Grazie Giorgia e Luca..
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 9:56 pm Oggetto: |
|
|
mi accodo ai complimenti
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2014 8:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie assai Antonio.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10781 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2014 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Che bella questa sentinella posta a guardia di questo tratturo padano immerso nella neve e nella nebbia di pianura. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie assai Fiorenzo..
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Dalla anteprima non le avrei dato molta fiducia ( nonostante la firma... eheh) mentre invece, già dal secondo sguardo...
La resa della chioma spoglia di questo albero, anzi della successione di chiome, è dettagliatissima,nonostante il contesto morbido, e si stacca con forza dalla indefinitezza della ambientazione . Sì.. si pensa un poco a Fargo...La mia unica perplessità è la resa di questo mondo bianco, che in realtà bianco vero non ci mostra: la materia in cui la suggestione intera è immersa è un senza luce di grigio pallido. Dolcemente malinconica, e certamente sottovalutabile se percorsa da uno sguardo troppo veloce.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2014 11:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie assai Clara, sempre gradite le tue osservazioni e i tuoi riscontri...
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|