photo4u.it


Luce di Novembre
Luce di Novembre
Luce di Novembre
Canon EOS 6D - 85mm
1/4000s - f/1.2 - 200iso
Luce di Novembre
di Gannjunior
Mar 11 Nov, 2014 1:41 am
Viste: 590
Autore Messaggio
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 12:41 pm    Oggetto: Luce di Novembre Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...evanescente questo scatto Lorenzo ...mi piace molto.
L'unica cosa che mi permetto di osservare è la regolazione delle alti luci sul naso ....
complimenti

un caro abbraccio
Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... la plasticità di questa ottica è inconfondibile nel tratteggiare sogni ed emozioni.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7125
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Plaudo alla tua ricerca di un ritratto diverso dal solito e hai tutta la mia ammirazione perchè c'è in te appunto questa ricerca. Voglio portarti/vi solo ad una riflessione ma allo stesso tempo voglio specificare che non mi pronuncio sulla questione anzi vorrei i vs. pareri...e vengo al dunque.
Come per alcuni scatti con sfondo nero nella quale spesso i capelli neri della modella si fondono con lo sfondo (e spesso leggo giustamente viene fatto osservare all'utente) anche nel tuo i capelli di Valentina in alcune parti si fondono con lo sfondo...ma ripeto non mi pronuncio se sia giusto o sbagliato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wolfriend
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2013
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo lo spunto di riflessione di Gianluca....
Personalmente credo che, in questo caso specifico, il fondersi dei capelli nello sfondo (peraltro ancora leggibili nel loro contorno) sia perfettamente coerente con l'evanescenza data allo scatto.

_________________
Alessandro

Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7125
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wolfriend ha scritto:
Ottimo lo spunto di riflessione di Gianluca....


Mi fa piacere che condividi questa riflessione Smile


Wolfriend ha scritto:
Personalmente credo che, in questo caso specifico, il fondersi dei capelli nello sfondo (peraltro ancora leggibili nel loro contorno) sia perfettamente coerente con l'evanescenza data allo scatto.


Si questo in realtà mi era chiaro anche a me Smile ed aggiungo che anche il titolo aiutava in tal senso ma io ho voluto lo stesso portare ad una riflessione anche perchè siamo su un sito didattico nella quale a volte fa pure piacere controntarsi su taluni aspetti. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un applauso
_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2014 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a Tutti
chiedo scusa per la tarda risposta...

@franco,
che bello rileggerti, sei tornato sul forum ! ...ho ritoccato appena le alte luci nei metadata dl naso come da tuosuggerimento Wink

Mario, Gianluca, Alessandro, Salvatore,

grazie del vostro passaggio. Come è stato osservato i capelli restano prevalentemente leggibili nel contorno. L'intento era tuttavia proprio la "fusione" nello sfondo....Mario ha detto bene che quest'ottica è inconfondibile per certi scopi.
A me piace tanto questo aspetto nella ritrattistica. Scattare a 1.2 a distanza ancora più ravvicinata porta a problemi di fuoco sul piano occhi, labbra etc...in genere questo è considerato un difetto a meno che questo "difetto" non sia usato consapevolmente per una certa finalità, per il messaggo che il fotografo ha in mente di comunicare...
questo è uno dei motivi per cui ha ancora senso oggi usare un sensore "grande" con un diaframma così aperto....perchè in certe condizioni e volendo esprimere certe "emozioni" (lungi da me affermare che questa sia l'unica strada per comunicare un'emozione), non solo soggettivamente ma anche oggettivamente fa la differenza rispetto a sistemi alternativi emergenti (vedi sistema fuji X con 56 1.2) di cui io stesso faccio uso ma che credo siano erroneamente pubblicizzati come capaci di garantire risultati quasi identici...
la realtà è che non è così...ovvio che la differenza, in generale, la fa sempre il fotografo e l'idea..ma assumendo che questi due aspetti ci siano, lo strumento a disposizione, se ben utilizzato e conosciuto può a sua volta fare la differenza...
d'altra parte sarebbero pazzi quelli che ancora oggi usano la pellicola e il medio formato... Pallonaro

PS
x ricollegarmi alla foto: trovo che il "pennello" dell'85 si sposi con il mio modo di vedere le cose, le persone soprattutto e poi anche con lo stato d'animo che spesso caratterizza la mia musa, adesso moglie: cioè quella malinconia che accompagna le sue giornate e che ritengo si possa ben disegnare con la sospensione che la combinazione macchina/lente in oggetto sanno fare in modo unico...

un abbraccio a tutti!!

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi