| Autore | Messaggio | 
	
		| Pettei nuovo utente
 
  
 Iscritto: 14 Set 2014
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Ott, 2014 6:27 pm    Oggetto: Tacchino |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Pettei
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pettei nuovo utente
 
  
 Iscritto: 14 Set 2014
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Ott, 2014 6:33 pm    Oggetto: Color tacchino |   |  
				| 
 |  
				| Profilo di un tacchino visto durante una scarpinata tra i boschi di Endine Gaiano in un'azienda in cui c'erano anche oche, oche cignoidi e tante galline. Mi hanno colpito i suoi colori e ho voluto fare un primo piano. _________________
 Pettei
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ValeWally utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2014
 Messaggi: 962
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Ott, 2014 7:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao! Soggetto non facile, credo, si confonde un po' con lo sfondo... Forse anche una dominante nel colore, ma non sono un'esperta
   _________________
 Vale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pettei nuovo utente
 
  
 Iscritto: 14 Set 2014
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Ott, 2014 8:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ValeWally ha scritto: |  	  | Ciao! Soggetto non facile, credo, si confonde un po' con lo sfondo... Forse anche una dominante nel colore, ma non sono un'esperta
  | 
 
 Ciao Vale grazie per il tuo parere.
 Sono stato fortunato perchè il tacchino stava immobile, forse era abituato alla presenza di persone vicine.
 I colori sono i suoi ma forse ho esagerato io nell'esaltarli
 _________________
 Pettei
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Anthias utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Mar 2008
 Messaggi: 1303
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Ott, 2014 9:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La messa a fuoco è ottima, magari, secondo me, se il punto di ripresa fosse stato ad altezza del tacchino il risultato sarebbe stato più godibile,  un saluto Arturo   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pettei nuovo utente
 
  
 Iscritto: 14 Set 2014
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Ott, 2014 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Anthias ha scritto: |  	  | La messa a fuoco è ottima, magari, secondo me, se il punto di ripresa fosse stato ad altezza del tacchino il risultato sarebbe stato più godibile,  un saluto Arturo  | 
 
 Grazie Arturo
 è vero sarebbe stato l'ideale ma purtroppo c'era la reticella che non me lo permetteva
 _________________
 Pettei
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gps73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 3963
 Località: Torino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pettei nuovo utente
 
  
 Iscritto: 14 Set 2014
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2014 5:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gps73 ha scritto: |  	  | Il punto di ripresa non ottimale insieme ad una taglio troppo stretto penalizzano quanto la messa a fuoco e nitidezza ti avevano restituito. Composizione da studiare meglio, metà del fotogramma a dx è superfluo e il taglio in basso sulla pappagorgia non va bene..
 C'è poi una dominante magenta da trattare in post-produzione..
 Allego modifica per un confronto
  | 
 
 
 Grazie Paolo per il consiglio, ho lasciato la parte destra per dare un po più di campo per non avere un'immagine piatta, anzi l'ho lasciata come in origine senza fare nessun taglio, purtroppo per via della recinzione ero limitato nello spazio e ho dovuto fare lo scatto prima che mi scappasse il tacchino, peccato per il taglio in basso a Dx.
 _________________
 Pettei
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |