| Autore | Messaggio | 
	
		| daniel_san utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2007
 Messaggi: 1902
 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Ott, 2014 9:13 pm    Oggetto: Airone bianco |   |  
				| 
 |  
				| Penso che siano piuttosto statiche come foto e con la luce non favorevole; tuttavia necessito di consigli per crescere fotograficamente in questo genere ^^ 
 
  _A040180 by ripa_daniele, on Flickr 
 
  _A040153 by ripa_daniele, on Flickr 
 
  _A040152 by ripa_daniele, on Flickr 
 Ultima modifica effettuata da daniel_san il Lun 06 Ott, 2014 9:12 pm, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Ott, 2014 10:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non male di certo però qualche problema c'è! La prima è troppo centrale, per me dovevi lasciare più spazio a destra davanti al becco. Per le altre 3 oltre a questo è evidentissima una componente bluastra sul bianco piumaggio ...da correggere assolutamente!!!!!!!
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Ott, 2014 10:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| concordo in pieno con Ivo _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| daniel_san utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2007
 Messaggi: 1902
 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Ott, 2014 8:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie degli interventi, conoscete un buon tutorial per Photoshop che tolga quella dominante cromatica? C'ho provato e riprovato senza concludere nulla!!   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| daniel_san utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2007
 Messaggi: 1902
 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Ott, 2014 1:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ivo ha scritto: |  	  | Basta un semplice settaggio ed il 99% del bluastro se ne va. Ivo
 | 
 
   Magari è opportuno modificare anche la tonalità? (cioè spostandola verso destra)
 D.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mcasalegno utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2014
 Messaggi: 2892
 Località: Olgiate Molgora (LC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Ott, 2014 8:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bello questo soggetto, una vera fortuna avere l'opportunità di fare foto così vicino, 
 complimenti
   _________________
 Mosè
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Ott, 2014 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | daniel_san ha scritto: |  	  |   Magari è opportuno modificare anche la tonalità? (cioè spostandola verso destra)
 D.
 | 
 Daniel spiegati meglio che non capisco, cosa intendi per spostarla a destra?
 Ciao.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| daniel_san utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2007
 Messaggi: 1902
 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Ott, 2014 8:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mcasalegno ha scritto: |  	  | molto bello questo soggetto, una vera fortuna avere l'opportunità di fare foto così vicino, 
 complimenti
  | 
 Grazie Mille
   
 
  	  | Ivo ha scritto: |  	  | Daniel spiegati meglio che non capisco, cosa intendi per spostarla a destra? Ciao.
 Ivo
 | 
 Mi riferivo all'altra opzione della funzione saturazione/tonalità, appunto la tonalità che, spostando la freccetta nel verso contrario a quello blu potrebbe correggere ugualmente la dominante; in ogni caso ho già seguito il tuo consiglio e sostituito le foto su flickr (come potete vedere anche nel 1° post), croppandole anche per "decentrare" il soggetto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabriziodoc utente
 
  
 Iscritto: 16 Dic 2007
 Messaggi: 416
 Località: Provincia Granda
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2014 10:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sulle correzioni da fare in post ti hanno già detto tutto, per il titolo ... lo cambierei in "garzetta"   _________________
 Le mie foto qui  http://ventinove.jimdo.com/  e qui  Pentax Photo Gallery
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| daniel_san utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2007
 Messaggi: 1902
 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ott, 2014 12:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fabriziodoc ha scritto: |  	  | Sulle correzioni da fare in post ti hanno già detto tutto, per il titolo ... lo cambierei in "garzetta"  | 
 Cado dal pero! Da cosa si capisce che è una garzetta??
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mcasalegno utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2014
 Messaggi: 2892
 Località: Olgiate Molgora (LC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Ott, 2014 8:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| giusta l'osservazione di Fabrizio, 
 l'airone - bianco maggiore - è molto più grande e ha il becco giallastro,
 la garzetta raggiunge i 60 cm in altezza, è quindi più piccola e ha il becco nero.
 E' facile confonderli, ma visti vicini la differenza nelle dimensioni si vede !
 
 un saluto,
 _________________
 Mosè
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| daniel_san utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2007
 Messaggi: 1902
 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Ott, 2014 12:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie, una cosa in più che so...   ma come mai questo esemplare non ha il "ciuffo" dietro la testa? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mcasalegno utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2014
 Messaggi: 2892
 Località: Olgiate Molgora (LC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Ott, 2014 10:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| le penne ornamentali sul capo sono visibili solo nel maschio in abito riproduttivo. Inoltre tieni conto che maschio e femmina hanno livrea identica.
 
 Questo è quello che mi sembra di aver capito, naturalmente i più esperti potranno darti qualche info in più.
 
 un saluto,
 _________________
 Mosè
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Ott, 2014 8:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo in tutto con le affermazioni di Ivo, noto anche alcune incertezze nella gestione della luce, se ti può essere di utilità puoi leggere i tutorial che ho scritto al riguardo, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , al riguardo delle aberrazioni cromatiche puoi intervenire in modo veramente efficace in Acr di Ps Cs6 o Ps CC   _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| daniel_san utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2007
 Messaggi: 1902
 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Ott, 2014 11:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | oile ha scritto: |  	  | noto anche alcune incertezze nella gestione della luce,: | 
 intendi bianchi troppo bianchi?
 
 Grazie del link!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Ott, 2014 7:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | daniel_san ha scritto: |  	  | intendi bianchi troppo bianchi? 
 Grazie del link!
 | 
 I bianchi accusano valori 245 - 250 in più punti su di una scala dove il 255 rappresenta assenza di dettaglio (bruciati),
   _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |