| Autore | Messaggio | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2014 10:31 am    Oggetto: Österreich, Osttirol, Lienz ;/) The lake |   |  
				| 
 |  
				| camera : Kiev 60 TTL -Chebarkul- medio formato 6x6 obbiettivo : Volna 3 - 1:2.8 - 80m
 filtro : IR economico 720nm (China)
 esposizione : 2sec @ lettura con esposimetro esterno Sverdlovsk 6 (3iso)
 pellicola : Efke IR820 (rullo 120) scaduta nel 03/2013
 sviluppo : FX1 1+1+10 19min.
 scansione : Epson V600 (1200dpi)
 _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maurir utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Lug 2007
 Messaggi: 4207
 Località: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Set, 2014 7:01 pm    Oggetto: c |   |  
				| 
 |  
				| la conversione ir rende lo scatto accativante se piace il genere a me si _________________
 maurizio  PaP-VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Set, 2014 10:54 am    Oggetto: Re: c |   |  
				| 
 |  
				|  	  | maurir ha scritto: |  	  | la conversione ir rende lo scatto accativante se piace il genere a me si | 
 intanto grazie par la visita e il commento.  Non so se ti sei accorto ma lo scatto
 è analogico su pellicola all'infrarosso. Non è una conversione dgt !! ;/) è esattamente quello che la pellicola ha restituito dopo la scansione o stampa.
 Ciaoo!
 _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Conti utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Ago 2010
 Messaggi: 3517
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Set, 2014 1:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace molto la scena,unico neo il taglio sotto indeciso secondo me o includi tutto il riflesso o tagli sotto usando l'acqua solo come "piede" d'appoggio
 
 
 
 un saluto
 Antonio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Set, 2014 10:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | foto apprendista ha scritto: |  	  | mi piace molto la scena,unico neo il taglio sotto indeciso secondo me o includi tutto il riflesso o tagli sotto usando l'acqua solo come "piede" d'appoggio
 
 
 
 un saluto
 Antonio
 | 
 grazie anche a te... ;/) concordo sulla tua analisi. Avrei dovuto montarci
 il flektogon che nn possiedo! ;/) solo il filtro ir mi costerebbe come la camera.
 ciao e grazie!
 _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |