Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 8:39 am Oggetto: Aromi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 9:27 am Oggetto: |
|
|
Bravo. Mi piacciono la luce, le ombre evanescenti, la composizione e la mancanza di riflessi sul recipiente rovesciato.
Mi piacciono meno i tagli alla salvia ed al rosmarino.
La vedrei bene anche in orizzontale ma forse per la stampa su qualche rivista o depliant va meglio così.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 9:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie Liliana.
Luci e ombre sono il risultato dell'uso di diffusori frost che filtrano la luce dei bank e di adeguati pannellini per schiarire alcune zone e illuminarne in maniera più decisa delle altre.
In realtà questo scatto non è nato per l'editoria ma per dei pannelli decorativi di un negozio un po' ricercato, e il formato verticale era una richiesta specifica. Di questa composizione in particolare non ho nemmeno uno scatto orizzontale a causa dei tempi di produzione abbastanza stretti - di solito quando sono più tranquillo mi sbizzarrisco con varianti di taglio e formato, ma sta volta non è proprio stato possibile. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 11:19 am Oggetto: |
|
|
Credo che il taglio alla salvia sia determinante in negativo in questa foto; rifilerei anche un po' d'aria sopra. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 11:54 am Oggetto: |
|
|
L'illuminazione è abbastanza ben gestita nella parte bassa, dove però i bianchi risultano un po' troppo tendenti al grigio. Invece nella parte alta il bianco ha qualche eccesso che fa perdere definizione su tagliere e teglia. In alto inoltre c'è troppo spazio vuoto, ma forse è voluto per la stampa sui pannelli decorativi del negozio.
Personalmente trovo poi poco armoniosa la disposizione degli elementi.
Detto onestamente mi sorprende questo tuo scatto, dato che ti ho visto fare nettamente di meglio con situazioni anche palesemente più difficili, come in questo caso: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=656262
 _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 1:13 pm Oggetto: |
|
|
spesso e volentieri in questo tipo di still life tendo a tenere degli elementi in taglio, ma è ovviamente una questione di gusti personali e capisco perfettamente che possa non piacere e addirittura infastidire. è lo stesso tipo di valutazione che si ritrova nel "mondo reale", dove alcuni clienti vogliono questo tipo di impostazione, altri vogliono una foto senza tagli, altri ancora vogliono la foto senza tagli per poi provvedere a tagliare in impaginazione. in questo caso, trattandosi di un'immagine che doveva subire un discreto ingrandimento la scelta di riempire il più possibile il fotogramma è stata sposata in pieno dal cliente (con mia gioia, visto che ho potuto tagliare allegramente ).
per i bianchi della parte basse ha perfettamente ragione gianjackal, ho caricato una versione intermedia da stampare su backlit, dove un bianco eccessivo avrebbe fatto perdere la trama del tessuto, ma ragionandoci vista a monitor fa veramente ca... schifino.
i bianchi della parte alta invece sono giusti, la perdita di definizione dello stampo e del legno sono effetto del fuori fuoco e non di sovraesposizione: grossomodo dai primi aghi del rosmarino allo spigolo posteriore del legno ci sono 63/65 cm, abbondantemente fuori dalla pdc anche la sommità dello stampo, con un po' di apertura delle alte luci per ammorbidire il fuori fuoco.
@ gianjackal: grazie per l'apprezzamento rivolto all'altra immagine, in realtà è una situazione molto più semplice per la gestione della luce, molto più complessa per l'organizzazione del set viste le dimensioni e il punto di ripresa a circa 3 metri da terra (e io lavoro da solo, no assistenti che spostano e ordinano mentre io sto comodamente seduto dietro la camera a vedere come cambia il tutto) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Quando si utilizzano gli strumenti giusti il risultato è sorprendente, scommetto che oltre al frost hai usato dei pannelli argentati per dirigere la luce, bello scatto veramente, l'unica cosa che io avrei fatto in più sarebbe stata quella di aggiungere altra salvia nel bicchiere, in modo che oltre a soggetto assumesse anche valore di quinta. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 4:07 pm Oggetto: |
|
|
gemini9 ha scritto: | hai usato dei pannelli argentati per dirigere la luce |
ovviamente cuki, visto il tema culinario
grazie per i complimenti e per il passaggio Rossano, in effetti un mazzo di salvia più "importante" ci sarebbe stato bene. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 4:29 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | ovviamente cuki, visto il tema culinario
grazie per i complimenti e per il passaggio Rossano, in effetti un mazzo di salvia più "importante" ci sarebbe stato bene. |
Il cuki è sempre il cuki  _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|