| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 07 Ago, 2014 11:37 pm    Oggetto: in memory of Andy Warhole ;/) pinhole | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				camera : barattolo di latta zuppa Campbell's, formato 4x5, autocostruita, FL 65mm (al centro), F224, costante di Lord Rayleigh 1,56,  0,29mm diametro del foro.
 
https://www.flickr.com/photos/schyter/11609180785/
 
pellicola : Fomapan 100 fogli 4x5 pollici, @ 50iso 
 
esposizione : 2minuti, lettura con Sverdlovsk 6 lightmeter
 
sviluppo : DD23  4+4minuti (doppio bagno, D23 diviso) - Taco metodo -
 
scansione con : Epson V600
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 37.57 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 755 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sisto Perina bannato
  
  Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Ago, 2014 9:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Warhol(e) come pinhole    
 
Un doveroso senso di rispetto per chi usa questa tecnica; il solo elenco dell'attrezzatura usata lo esige...
 
La resa finale propone un ottimo bianco e nero ed un perfetto scorcio paesaggistico ma trovo limitante il taglio dell'albero e la mancata rotazione in raddrizzatura in post...
 
Certamente credo molto dipenda e dal punto di ripresa, dalla distanza focale e dalla voglia di restituire il tutto così come scattato ma nelle tue precedenti questo pareva molto più attenzionato (scusa la denominazione verbale...ma è per rendere l'idea).
 
Una (credo) piacevole aggiunta alle tue immagini credo possa essere uno scatto (rigorosamente digitale    ) delle tue fotocamere pinhole sul luogo di ripresa: un passo indietro a riprendere barattolo di zuppa e paesaggio...
 
Che ne dici?
 
 
ciaoo
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DocAl utente attivo
  
  Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Ago, 2014 11:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				tanto di cappello.
 _________________ Alberto
 
Leica M (immeritatamente) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		code010101 utente
  
  Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: Roma
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Ago, 2014 11:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | code010101 ha scritto: | 	 		  tanto di barattolo vorrai dire    
 
 
forte! complimenti    
 
 
Ste | 	  
 
 
 	  | DocAl ha scritto: | 	 		  | tanto di cappello. | 	  
 
 
se poi ti piace la zuppa Campbell's, prendi due piccioni con una fava...
 
prima mangi e poi fotografi !!         
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sisto Perina bannato
  
  Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Ago, 2014 11:57 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ecco bravo, una ripresa del "barattolo"...magari sullo sfondo proprio il soggetto della ripresa così si vede il "barattolo" all'opera  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Ago, 2014 12:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Sisto Perina ha scritto: | 	 		  Ecco bravo, una ripresa del "barattolo"...magari sullo sfondo proprio il soggetto della ripresa così si vede il "barattolo" all'opera   | 	  
 
ok allora... sarà come autofustigarmi... ogni volta che prendo in mano la dgt è come se prendessi un mazzo di ortiche!     ;/) ;/)
 
se cerchi nel mio album questa della cascata la trovi. Ciaooo! ;/)
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |