| Autore | Messaggio | 
	
		| DocAl utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Dic 2006
 Messaggi: 1083
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Ago, 2014 9:51 pm    Oggetto: il sonno dei giusti |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Alberto
 Leica M (immeritatamente)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago, 2014 5:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La scena appare statica, forse troppo, il bianco è leggermente fuori. _________________
 il mio sito
 La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bobo3361 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2011
 Messaggi: 548
 Località: Milano e zone limitrofe
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago, 2014 9:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quoto, ma meglio del 'sale in zucca'. 
 però vedi che anche qui il tele di 'frega'.
 hai perfettamente a fuoco il muro di fondo, così così il tizio in secondo piano, e fuori fuoco la scarpa in primo piano....
 
 la profondità di campo è troppo poca e così imprimi allo scatto un 'nonsochè' di 'fuori posto'. è una sensazione che si avverte, anche senza entrare nell'osservazione analitica e tecnica.
 poi c'è sempre quel senso di 'stretto'....
 
 con almeno un 50, avresti avuto un metro per lato e la sensazione della profondità...
 
 ps. alla loggia dei mercani abbiamo fatto tutti degli scatti simili. dovresti cercarne qualcuno fatto con altre ottiche, per vedere la differenza
  _________________
 Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
 "la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DocAl utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Dic 2006
 Messaggi: 1083
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago, 2014 11:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma qui ho usato il 35mm....poi crop _________________
 Alberto
 Leica M (immeritatamente)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| M.R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Mgg 2014
 Messaggi: 1752
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago, 2014 4:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bobo3361 ha scritto: |  	  | quoto, ma meglio del 'sale in zucca'. 
 però vedi che anche qui il tele di 'frega'.
 hai perfettamente a fuoco il muro di fondo, così così il tizio in secondo piano, e fuori fuoco la scarpa in primo piano....
 
 la profondità di campo è troppo poca e così imprimi allo scatto un 'nonsochè' di 'fuori posto'. è una sensazione che si avverte, anche senza entrare nell'osservazione analitica e tecnica.
 poi c'è sempre quel senso di 'stretto'....
 
 con almeno un 50, avresti avuto un metro per lato e la sensazione della profondità...
 
 ps. alla loggia dei mercani abbiamo fatto tutti degli scatti simili. dovresti cercarne qualcuno fatto con altre ottiche, per vedere la differenza
  | 
 
 Credo che prestare attenzione anche ai dati di scatto gioverebbe
   
 
 Concordo, al di là di usare altre ottiche, di cercare più originalità per un tipo di fotografia che spesso si presenta.
 
 Un saluto
  _________________
 Matteo
 
 Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
 
 Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bobo3361 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2011
 Messaggi: 548
 Località: Milano e zone limitrofe
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago, 2014 5:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Credo che prestare attenzione anche ai dati di scatto gioverebbe | 
 
 chiedo scusa, non sempre trovo e leggo i dati di scatto.
 
 35mm, quindi peggio... troppo crop.. lasciagli un pò d'aria.
 comunque il fuori fuoco in primo piano con f: 6.8 mi perplime....
 
 riprendi e correggi (bianchi e spazio), lavorando su gli errori si impara
 _________________
 Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
 "la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DocAl utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Dic 2006
 Messaggi: 1083
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago, 2014 10:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho cercato di mostrartela senza crop, ma non so per quale motivo non riesco a caricare il file (dimensioni ed estensione sono adeguati). Credo comunque che perda qualcosa e non aggiunga nulla di utile se non elementi di disturbo. Riguardo lo sfuocato, osservazione corretta, anche se non mi sembra in questo caso di grave entità'. Secondo la migliore tradizione e gli insegnamenti dei fotografi street che usano macchine come la mia, lavoro con diaframma più' chiuso possibile e sempre in iperfocale. Questo può' determinare a volte una messa a fuoco non precisissima, ma consente di scattare molto più' rapidamente quando c'e' una situazione da non perdere. Ovviamente qui avrei potuto piazzarmi anche con un cavalletto e misurare la distanza con un metro da geometra, questi due non scappavano di sicuro... _________________
 Alberto
 Leica M (immeritatamente)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bobo3361 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2011
 Messaggi: 548
 Località: Milano e zone limitrofe
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago, 2014 12:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| prendo il cavalletto come battuta... anche se a volte mi piacerebbe andarmene in giro con un banco ottico   
 certo che la perfezione nella street non importante, ma il contenuto.
 tuttavia osservare e ragionare credo che serva sempre.
 _________________
 Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
 "la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DocAl utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Dic 2006
 Messaggi: 1083
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago, 2014 4:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ovvio che era una battuta. Grazie comunque per i consigli sempre competenti. _________________
 Alberto
 Leica M (immeritatamente)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |