photo4u.it


Cornamuse
Cornamuse
Cornamuse
Cornamuse
di essedi
Mar 29 Lug, 2014 5:22 am
Viste: 209
Autore Messaggio
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29817

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 5:23 am    Oggetto: Cornamuse Rispondi con citazione

Musica celtica dal"Triskell Celtic Festival"di Trieste. Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la disposizione lungo la diagonale principali dei due suonatori.

Peccato per gli strumenti dietro di essi e per l'angolo in alto a sinistra che sporcano un pò la scena rendendo ingombrante lo sfondo ma, d'altro canto, penso che sarebbe stato impossibile fare altrimenti.

Un saluto

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29817

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Dao! Era verso sera con luce artificiale piuttosto bassa ed ancora un chiarore del cielo amplificato dagli alti iso.La posizione era vincolata,appena sotto il palco,in una ressa incredibile e con l'amplificatore centrale a pochi centimetri che trasmetteva vibrazioni sonore da far cascare la macchina di mano.Ho scattato rapidamente ed ho cercato poi di allontanarmi il più possibile da quell'inferno...Ma ovviamente dalla foto tutto questo non si percepisce! Smile Ciao,Sergio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8472
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Sergio, il concetto della disposizione diagonale dei suonatori è amplificato dalla posizione delle canne di bordone (credo si chiamino così...), da ciò ne consegue una composizione efficace Ok!
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29817

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Carlo,graditissimo il tuo commento!Ciao,Sergio. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi