| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Giu, 2014 8:56 pm    Oggetto: un sabato italiano ;/) pinhole | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				camera (*) : 6x6 piano pellicola curvo, autocostruita, legno/poliuretano espanso, F205
 
pellicola : Rollei Retro 80s @ 50iso (medio formato 120)
 
esposizione : 11sec. (lettura con esposimetro Sverdlovsk 6) 
 
sviluppatore : FX1  (auto-prodotto) 1+1+8  16min
 
scansione con : Epson V600 (1200dpi) tagliato, ridotto e incorniciato
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 113.33 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 601 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riccardo Bruno utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Giu, 2014 7:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa, tra tutte, è la mia preferita. Complimenti per l'ingegno e la passione che ci metti in questi tuoi esperimenti.
 _________________  Riccardo Bruno  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Giu, 2014 9:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Riccardo Bruno ha scritto: | 	 		  | Questa, tra tutte, è la mia preferita. Complimenti per l'ingegno e la passione che ci metti in questi tuoi esperimenti. | 	  
 
 
grazie per il gentile commento... ;/)
 
voglio chiarire però che queste mie immagini non sono "esperimenti"
 
ma una tecnica fotografica come tante (dgt, analogico etc)   
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riccardo Bruno utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Giu, 2014 7:23 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | schyter ha scritto: | 	 		  grazie per il gentile commento... ;/)
 
voglio chiarire però che queste mie immagini non sono "esperimenti"
 
ma una tecnica fotografica come tante (dgt, analogico etc)    | 	  
 
 
Per ingegno ed esperimenti intendevo nella costruzione delle fotocamere, e non nella realizzaione delle fotografie.
 _________________  Riccardo Bruno  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |