| Autore | Messaggio | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Giu, 2014 5:26 pm    Oggetto: S.T. |   |  
				| 
 |  
				| 1/500 sec f/9.0
 ISO 160
 130 mm
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nicola.milani utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ago 2011
 Messaggi: 2091
 Località: Galzignano Terme (PD)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Giu, 2014 8:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Composizione e luce eccellenti. 
 Ciao.
 _________________
 -----------------------
 
 Nicola Milani
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dao utente attivo
 
 
 Iscritto: 04 Apr 2013
 Messaggi: 1467
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu, 2014 12:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una  foto che mi piace.  Concordo sulle belle condizioni di luce. Apprezzo molto il bilanciamento fra il grigio del muro in basso a sinistra e le nuvole in alto a destra. Bello il terminale del l'albero che spunta a malapena e che fa da contraltare al traliccio ben più imponente.  A mio gusto, avrei preferito la punta del traliccio un po' più distante dai limiti dell' inquadratura. 
 Un saluto
 _________________
 Dario
 fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu, 2014 5:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perdonami Giuseppe ma a parte una bella luce e delle gradevoli cromie io non riesco a "vederci" nient'altro... buona giornata.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu, 2014 9:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'immagine mi ha colpito soprattutto per la sua freddezza e la sua forte staticità per quel suo essere fortemente frontale, prospetto e non prospettiva. Compressa silenziosa e chiusa come quei muri disadorni, quel recinto di un luogo facilmente intuibile...in alto, quello scorrere grigio.
 Nell'originale vi è molta più aria sopra il traliccio, ma di proposito ho voluto abbassare e comprimere...
   Grazie a:
 Nicola..
 Dario..
 Antonino..
 Un caro saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu, 2014 10:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Giuseppe Mi ha incuriosito e colpito il tuo autocommento di cui sottoscrivo ogni parola.
 Superfluo dire che mi piace assai.
  _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu, 2014 10:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie assai Massimo...   Un caro saluto.
 
 Ultima modifica effettuata da Perretta Giuseppe il Sab 07 Giu, 2014 3:43 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| M.R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Mgg 2014
 Messaggi: 1752
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu, 2014 12:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non me ne volere, ma di solito anche se non condivido gli apprezzamenti comunque cerco di capirli e di cambiare prospettiva alla mia veduta. Ma qui non ci riesco.. la composizione mi pare talmente trascurata che la bella luce passa inevitabilmente in secondo piano. Parlo del traliccio quasi tagliato e del fatto che pende visibilmente a destra..   
 Matteo
 _________________
 Matteo
 
 Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
 
 Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu, 2014 3:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Matteo..raddrizzare il palo avrebbe significato inclinare di troppo il muro e raddrizzare completamente il muro avrebbe reso ancora più inclinato il palo. Riguardo al resto hai espresso il tuo punto di vista, le tue sensazioni ed è ciò che conta...non cambiare troppo la tua prospettiva..   Un caro saluto.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Conti utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Ago 2010
 Messaggi: 3517
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu, 2014 6:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se le altre mi piacciono questa può non piacermi..?   
 ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu, 2014 8:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il tuo modo amaro e adulto di riproporre frammenti di mondo piccolo  mi piace 
 l'aver potuto leggere la costruzione emotiva della foto mi ha molto interessato
 
 complimenti
  _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Giu, 2014 1:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a: Antonio...certo che può!!
   Marco...un mondo piccolo come i tanti non visti. Fermi in ciò che scorre. Felice del tuo riscontro.
 Un caro saluto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |