| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		andynst utente
  
  Iscritto: 16 Mar 2014 Messaggi: 132 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 5:33 pm    Oggetto: Killer Instinct ( Asilide ) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ripropongo questo soggetto sperando che questa volta sia riuscito a ritrarre la sua particolarità come si deve.
 
 
Unione di 2 scatti
 
 
Commenti graditissimi!
 
 
Versione HR
 
 
 
 
 
Andrea | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 6:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non male anche se perde un po' di dettaglio verso la parte caudale dovuto ad un non perfetto parallelismo.
 
Non avrei ruotato l'immagine perchè in questo modo l'illuminazione risulta innaturale. _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		andynst utente
  
  Iscritto: 16 Mar 2014 Messaggi: 132 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 7:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pigi47 ha scritto: | 	 		  Non male anche se perde un po' di dettaglio verso la parte caudale dovuto ad un non perfetto parallelismo.
 
Non avrei ruotato l'immagine perchè in questo modo l'illuminazione risulta innaturale. | 	  
 
 
Eh si..  il mio acerrimo nemico..il parallelismo !    
 
La rotazione non consona dell'immagine mi è stata fatta notare anche in altri luoghi ma era giusto mostrarla anche qui per come l'ho concepita..
 
 
Grazie per passaggio e i consigli Pierluigi
 
 
saluti 
 
Andrea | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pocck utente attivo
  
  Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 9:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Accidenti che ingrandimento però..., complimenti..., anche l'umnione dei due scatti lo trovo efficace..., leggo f20, solitamente con il FS si utilizza una apertura meno esasperata, per trarre maggiore dettaglio e sopperendo alla limitata pdc con il suddetto focus staking...comunque sia il risultato ti premia, e, come già avete detto, attenzione al parallelismo...ciao Andrea.
 
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com 
 
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione. 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Tamajo utente attivo
  
  Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 11:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un buonissimo scatto!!
 
Avrei però aggiunto un altro scatto per avere a fuoco tutta la zampa a sinistra che invece risulta parzialmente sfuocata.
 
Il diaframma quando decidi di fare un FS puoi anche aprirlo un po, ti si riducono i tempi e migliora la nitidezza.
 
Concordo per il taglio verticale.
 
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
 
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MauroV utente attivo
  
  Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 9:07 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me tutto sommato l'imperfezione (trattandosi di focus stacking) delle zampe non dispiace, perché fa sembrare la foto più naturale.
 
A volte l'unione di più scatti produce risultati ineccepibili dal punto di vista del dettaglio, ma magari irreali.
 
 
Invece non mi piace la composizione orizzontale (sembra un centometrista ai blocchi di partenza...) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		andynst utente
  
  Iscritto: 16 Mar 2014 Messaggi: 132 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 4:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pocck ha scritto: | 	 		  Accidenti che ingrandimento però..., complimenti..., anche l'umnione dei due scatti lo trovo efficace..., leggo f20, solitamente con il FS si utilizza una apertura meno esasperata, per trarre maggiore dettaglio e sopperendo alla limitata pdc con il suddetto focus staking...comunque sia il risultato ti premia, e, come già avete detto, attenzione al parallelismo...ciao Andrea.
 
Stefano | 	  
 
 
Grazie Stefano, la mia intenzione era riuscire con due scatti a mettere a fuco quanto più possibile  dato che il soggetto era già arzillo e il vento si alzava, ma cercherò di tenere a mente il consiglio!
 
 
Ciao 
 
Andrea
 
 
 
 	  | Massimo Tamajo ha scritto: | 	 		  Un buonissimo scatto!!
 
Avrei però aggiunto un altro scatto per avere a fuoco tutta la zampa a sinistra che invece risulta parzialmente sfuocata.
 
Il diaframma quando decidi di fare un FS puoi anche aprirlo un po, ti si riducono i tempi e migliora la nitidezza.
 
Concordo per il taglio verticale.
 
Un saluto | 	  
 
 
Recepito terrò a mente, grazie Massimo!
 
 
Ciao, apresto
 
 
 
 
 
 	  | MauroV ha scritto: | 	 		  A me tutto sommato l'imperfezione (trattandosi di focus stacking) delle zampe non dispiace, perché fa sembrare la foto più naturale.
 
A volte l'unione di più scatti produce risultati ineccepibili dal punto di vista del dettaglio, ma magari irreali.
 
 
Invece non mi piace la composizione orizzontale (sembra un centometrista ai blocchi di partenza...) | 	  
 
 
 
Bella l'idea del centometrista, grazie del passaggio e per consigli Mauro!
 
 
un saluto
 
Andrea | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marco Deriu utente attivo
  
  Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8408 Località: monza
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 25 Mgg, 2014 6:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				trovo tutto ben fatto, unico difetto...lo scatto orizzontale che è proprio innaturale in questo caso.
 
 
ciao
 
 
Marco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Simone..... utente attivo
  
  Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2174 Località: Rieti-Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 25 Mgg, 2014 7:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se si ricorre al fs il problema parallelismo diventa secondario.....
 
qualche scatto in più e avresti avuto un coda tagliente come il resto.
 
Nel complesso però è molto valida    _________________  www.simonespera.it
 
 
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
 
Ronnie Gaubert | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |