| Autore | Messaggio | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 5:33 am    Oggetto: S.M. di Leuca |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Antonino
 "Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus   Visita  www.antoninodileo.it
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 5:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| colori, atmosfera, volumi: formidabili 
 me la figuro senza gli elementi (per me) congestionanti dietro la moto (catena e paletto, panca, palma) : sarebbe ancora più bella
 
 in ogni caso, complimenti
 
 mi piace non poco
  _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 5:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille Marco, mi fa piacere che apprezzi e condivido la tua "immaginazione"... Buona giornata...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 6:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello il contrasto tra la rutilante moto e l'austera architettura della piazza.Ottimo,come sempre,il colore.Ciao,Sergio.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gattapilar utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Nov 2012
 Messaggi: 6095
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 8:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mooooolto bella! Complimenti
 Marisa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 2:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Finis terrae, per noi salentini il luogo dell'anima. Antonino per me la composizione è sovrabbondante. Ci vedo male gli elementi in primo piano che delimitano la piazza circoscrivendola. Avrei preferito vedere solo piazza e architettura per dare la sensazione dello spazio illimitato e al limite i turisti.
 Ciao
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 2:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Massimo Tolardo ha scritto: |  	  | Finis terrae, per noi salentini il luogo dell'anima. Antonino per me la composizione è sovrabbondante. Ci vedo male gli elementi in primo piano che delimitano la piazza circoscrivendola. Avrei preferito vedere solo piazza e architettura per dare la sensazione dello spazio illimitato e al limite i turisti.
 Ciao
 | 
 
 ...idem
  ...ricordo vivamente la sensazione di infinito che si prova giungendo in quel luogo  .... 
 Ecco, ma in questa succosa carrellata, non casca nulla su Otranto??? Mi è rimasta appiccicata addosso come una seconda pelle
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 3:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uno luogo a me assai caro legato all'infanzia e alle vacanze estive per ben sei anni di seguito. Ne trattengo ancora vivo e bello il ricordo. Immagine molto bella dove a mio avviso gli elementi in pp non mi disturbano più di tanto, forse un pelino di aria in più sopra la madonnina, ma è poca cosa. Complimenti. Un saluto
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 3:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Perretta Giuseppe ha scritto: |  	  | Uno luogo a me assai caro legato all'infanzia e alle vacanze estive per ben sei anni di seguito. Ne trattengo ancora vivo e bello il ricordo. Immagine molto bella dove a mio avviso gli elementi in pp non mi disturbano più di tanto, forse un pelino di aria in più sopra la madonnina, ma è poca cosa. Complimenti. Un saluto
  | 
 
 Bene, un altro salentino di adozione o di nascita?
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 4:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio tutti per i complimenti i suggerimenti e le critiche. @Massimo, senza la bella Harley la vedevo come la solita foto al Santuario, almeno per noi del posto. Vero è che la luce era divina quel giorno e faceva la differenza... non facile a Leuca.
 @Susanna sarai accontentata... lol
 @Giuseppe grazie per l'apprezzamento... ciao
 @Marisa son contento che ti piaccia. ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Conti utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Ago 2010
 Messaggi: 3517
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 9:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bello scatto, peccato per quella harley però…una ducati ci stava meglio     
 
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 12:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche a me questa foto piace moltissimo. Soprattutto mi colpisce la bellezza di questa colorata luminosità d'inseme,  che accoglie la forma della mitica moto con armonia, nonostante si tratti di un soggetto che potrebbe apparentemente non avere moltissimo in comune con l'insieme che la ospita. 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 5:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Clara grazie mille per il tuo intervento e mi fa molto piacere che la foto ti piaccia...   Buona giornata. Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 9:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anch'io vedo il primo piano confuso, non tanto per gli elementi in sé, ma per come si sovrappongono l'uno all'altro e rispetto alla piazza (anche cromaticamente). _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 2:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Alessandro grazie per il passaggio e per la critica. Capisco quello che vuoi dire. Non capisco invece il "problema cromie"...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Mgg, 2014 7:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Antonino Di Leo ha scritto: |  	  | AlessandroNon capisco invece il "problema cromie"...  | 
 Voglio dire che qualcosa di nero che si staglia su qualcosa di bianco diventa ancora più evidente, tutto a vantaggio della confusione (per il mio gusto personale) del primo piano, come già detto prima.
 _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Mgg, 2014 7:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Alessandro... capito. Eppure quello stacco cromatico accentua ed evidenzia ancor di piú le intenzioni di base,  far risaltare la contrapposizione (casuale) tra sacro e profano.
 P.S. ovviamente il"sacro" é l'Harley...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |