| Autore | Messaggio | 
	
		| Bee2013 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2013
 Messaggi: 1198
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Apr, 2014 6:43 pm    Oggetto: LEAVES |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
 Founder MIARK  @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bee2013 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2013
 Messaggi: 1198
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Apr, 2014 6:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi sto tarando sulla nuova macchina....ahiiii mi sembra più facile per certi versi, ma ora che avevo capito abbastanza la compattina....mi ritrovo con la Mirrorless         
 Però ho avuto un'ottima impressione, maneggevole, semplice il menù, fighissimo il mirino elettronico
   
 Queste sono le primissime foto
   
 Ho capito devo chiudere di più per avere più nitidezza, qui sono a f 5,6 e non va bene : ((((((
 
 Ma è più facile per imparare lavorare in tutto manuale o priorità apertura !??!?
 _________________
 Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
 Founder MIARK  @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniele63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2013
 Messaggi: 4145
 Località: Mediglia (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Apr, 2014 8:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao. Nella composizione della foto avrei cercato di staccare il rametto dalle fioriere sullo sfondo. Magari avrei anche incluso meno fogliame sottoesposto in alto. Poi forse manca un po' di nitidezza e pdc per il diaframma 5,6.
 
 Per imparare ... non so. Usare uno dei programmi a priorità dei tempi o dei diaframmi ti aiuta a vedere le scelte dell'automatismo e ti lascia concentrare su altri aspetti. Per es se vuoi un diaframma chiuso provi a impostarlo con priorità dei diaframmi e vedi se il tempo scelto dalla macchina ti consente lo scatto in sicurezza.
 D'altra parte, in manuale, sei costretta a fare tutto da sola e magari e' ancora piu' istruttivo.
 _________________
 Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
 https://danielerossi.org/
 Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bee2013 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2013
 Messaggi: 1198
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Apr, 2014 8:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Dany !  _________________
 Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
 Founder MIARK  @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ValeWally utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2014
 Messaggi: 962
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Apr, 2014 9:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Bee! Concordo con quanto ti ha scritto sopra Daniele.
  _________________
 Vale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Apr, 2014 9:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cara Bee, dopo che hai scattato dagli una occhiata alla foto, sulla sx ti trovi troppa luce e il cielo al centro ha un colore non naturale, il rametto che scende impatta sui fiori della struttura, l'angolino verdissimo a dx chiede continuamente attenzione. L'idea c'è ma ci vuole piu attenzione, sia per la provenienza della luce, sia per gli elementi che inserisci. C'è una certa intonazione, se non l'hai messa tu allora devi far conoscenza con il bilanciamento del bianco
  _________________
 il mio sito
 La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bee2013 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2013
 Messaggi: 1198
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 30 Apr, 2014 9:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mauroq ha scritto: |  	  | Cara Bee, dopo che hai scattato dagli una occhiata alla foto, sulla sx ti trovi troppa luce e il cielo al centro ha un colore non naturale, il rametto che scende impatta sui fiori della struttura, l'angolino verdissimo a dx chiede continuamente attenzione. L'idea c'è ma ci vuole piu attenzione, sia per la provenienza della luce, sia per gli elementi che inserisci. C'è una certa intonazione, se non l'hai messa tu allora devi far conoscenza con il bilanciamento del bianco
  | 
 
 Mauro cos'è l' intonazione ?!?!?!!??
       
 Io ho un difficilissimo rapporto con le istruzioni delle macchine fotografiche, come devo fare !??!?! E dire che con smartphone e pc sono una maga : ho l'idiosincrasia....
 
 Grazie cmq per i consigli mi studio bene il tutto, le prime foto fatte con questa nuova Nikon di sicuro non mi hanno soddisfatto
    _________________
 Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
 Founder MIARK  @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ostico. bannato
 
 
 Iscritto: 29 Ott 2011
 Messaggi: 437
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 30 Apr, 2014 10:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Bee2013 ha scritto: |  	  | Mauro cos'è l' intonazione ?!?!?!!??       | 
 
 E' na foto che sona, musicale insomma...
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 30 Apr, 2014 10:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Bee2013 ha scritto: |  	  | Mauro cos'è l' intonazione ?!?!?!!??       
 Io ho un difficilissimo rapporto con le istruzioni delle macchine fotografiche, come devo fare !??!?! E dire che con smartphone e pc sono una maga : ho l'idiosincrasia....
 
 Grazie cmq per i consigli mi studio bene il tutto, le prime foto fatte con questa nuova Nikon di sicuro non mi hanno soddisfatto
    | 
 
 L'intonazione è una colorazione sull'intero fotogramma, diversa dai toni del reale, un tono che talvolta viene spontaneo per via del bilanciamento del bianco non adeguato alla luce presente, oppure cercato appositamente sempre con il bilanciamento del bianco, io ad esempio impostavo su "zone d'ombra" ma fotografavo al sole, con un risultato piu caldo e pseudo postprocessato.
 
 Le istruzioni sembrano sempre un fardello...ma in realtà sono poche le cose da leggere: priorità tempo/diaframma, bilanciamento del bianco, modo di esposizione, modo di fuoco, impostazione iso e non mi viene altro
   
 Ricordati che non conta quale macchina possiedi, non te la prendere con lei
  ....se la foto c'è .... c'è, punto.  _________________
 il mio sito
 La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bee2013 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2013
 Messaggi: 1198
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Mgg, 2014 5:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Mauro preziose dritte 
  _________________
 Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
 Founder MIARK  @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |