photo4u.it


La luna sullo sfondo
La luna sullo sfondo
La luna sullo sfondo
NIKON COOLPIX P510 - 360mm
1/500s - f/5.9 - 360iso
La luna sullo sfondo
di sei.zero
Mer 23 Apr, 2014 8:55 am
Viste: 137
Autore Messaggio
sei.zero
nuovo utente


Iscritto: 21 Apr 2014
Messaggi: 24
Località: robecco sul naviglio

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2014 11:43 pm    Oggetto: La luna sullo sfondo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2014 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta di una silhouette meno confusa e meno qualunque può fare la differenza. È questo uno di quei casi in cui decentrare il soggetto non è detto che sia la miglior opzione.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sei.zero
nuovo utente


Iscritto: 21 Apr 2014
Messaggi: 24
Località: robecco sul naviglio

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2014 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
decentrare il soggetto non è detto che sia la miglior opzione.

cosa intendi per "decentrare il soggetto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2014 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei.zero ha scritto:
cosa intendi per "decentrare il soggetto?
Generalmente si consiglia di non piazzare al centro dell'inquadratura il soggetto bensì di decentrarlo funzionalmente a seconda degli elementi forti di questo. Ad esempio di norma si lascia più spazio davanti ad un soggetto animato che non alle sue spalle (in base alla direzione dello sguardo o del movimento), oppure si tende a non posizionare l'orizzonte al centro (salvo specifiche esigenze espressive) ma destinare una porzione significativamente maggior al suolo o al cielo a seconda di quale risulti più interessante. Queste "regole" generali vanno conosciute e a volte... perfino applicate; ma spesso anche consapevolmente disattese, ogni volta che lo si desideri, perché le regolette applicate senza mai metterle in discussione sono tossiche per la nostra creatività.
Nel caso di questa tua foto nulla di particolare giustifica la scelta di non posizionare il disco della luna al centro del rettangolo, bensì di spostarlo a sinistra ed in basso. Per come è concepita la foto lo spot luminoso poteva essere posto esattamente al centro con un miglior equilibrio compositivo. Piuttosto, come ti ho detto, era meglio scegliere da porre in controluce una trama più piacevole anziché un groviglio casuale di rami (a volte molto chiusi nel nero). Guarda che interessante il merletto del ramoscello che si dirige verso l'angolo superiore sinistro rispetto alle chiazze nere formate da alcuni altri dei rametti circostanti. All'atto dello scatto era bene, una volta avuta l'idea di riprendere questo soggetto, costruire l'inquadratura con più attenzione, dato che piccole differenze possono produrre risultati assai diversi.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sei.zero
nuovo utente


Iscritto: 21 Apr 2014
Messaggi: 24
Località: robecco sul naviglio

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2014 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo perfettamente sulle tue argomentazioni, il problema (ovviamente non cerco scuse) è che scatto a mano libera e con una "zummata" del genere basta un leggero movimento al momento dello scatto e la foto viene compromessa. Nell'idea di base dovevano esserci meno rami, ma non ero nella condizione di tenere ferma la macchina.
ciao
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi