Tartaruga d'acqua dolce ( Trachemys Scripta) |
|
NIKON D3100 - 300mm
1/640s - f/7.1 - 400iso
|
Tartaruga d'acqua dolce ( Trachemys Scripta) |
di mcasalegno |
Mer 23 Apr, 2014 8:08 pm |
Viste: 176 |
|
Autore |
Messaggio |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2014 8:08 pm Oggetto: Tartaruga d'acqua dolce ( Trachemys Scripta) |
|
|
le prime tartarughe emergono dopo il letargo,
C&C graditi, _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20156 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2014 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Una vera calamità queste tartarughe rilasciate in un ambiente che non era il suo. La gente prende la tartarughina per il bimbetto ma non sanno che possono vivere più di 30 anni; quando crescono un po' o si stufano di averle le gettano negli stagni. Queste tartarughe sono perlopiù carnivore e fanno strage di uova di ogni pesce e quant'altro arriva a loro tiro.
L'immagine non è nitidissima almeno per quel che riguarda la testa, comunque non è male.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2014 11:27 pm Oggetto: |
|
|
quoto pienamente il pensiero di ivo _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 7:00 am Oggetto: |
|
|
gx per i commenti,
sì, attualmente questa tartaruga,il pesce gatto e il siluro, sono un vero problema per la conservazione delle specie autoctone del lago come il gambero d'acqua dolce.
Purtroppo avevo un pò di canne davanti, da cui le zone d'ombra che vedete nello scatto,
un saluto, _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|