| Autore | Messaggio | 
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Apr, 2014 1:20 pm    Oggetto: Acid#5 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Apr, 2014 3:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello questo rosso e nero,buona anche la composizione.Forse un piccolo taglio in alto.Ciao,Sergio.   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Apr, 2014 8:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella composizione! _________________
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Apr, 2014 5:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sergio Carcat
 Grazie del passaggio e degli apprezzamenti
   Come tante mie foto è uno studio delle forme: ammiro quei fotografi che riescono a trovare in queste un equilibrio che a me sfugge; e devo dire che trovo giusta l'osservazione di Sergio: ci sarebbe voluto un piccolo taglio in alto
 Ciao e buona luce, Giovanni
   _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Apr, 2014 7:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo studio delle forme che ti proponi è fatto di particolari minimi che cambiano il senso di ciò che osserviamo, quindi sicuramente via quel mezzo centimetro in alto che fa diventare infinito l'elemento a zig-zag. Per il resto la striscia colorata ha forza sufficiente per spezzare quello che appare quai un b/n. 
   _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |