| Autore | Messaggio | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gattapilar utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Nov 2012
 Messaggi: 6090
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Feb, 2014 10:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima danza di luci ed ombre, complimenti Marisa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Feb, 2014 11:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'aspetto che mi piace maggiormente è l'inclusione dell'ombra che appartiene ad un'altra sedia, creando una specie di dialogo ed, allo stesso tempo, di inatteso.Potendolo fare, avrei fatto un passo indietro ed incluso maggiormente la sedia, ovvero conservando per intero il poggiaschiena. Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| le_pupille utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Dic 2008
 Messaggi: 2529
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Feb, 2014 1:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...non si capisce dove sia la maf,bianconero approssimativo.....non è il mio genere!...   ...mi siedo ed osservo.... leggera, delicata.
 
 
 p.s. 1cm in più a dx- per 1 cm sx...anche se un motivo ci sarà....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniele63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2013
 Messaggi: 4145
 Località: Mediglia (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Feb, 2014 2:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anch'io avrei cercato di non tagliare la spalliera della sedia ...  _________________
 Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
 https://danielerossi.org/
 Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Feb, 2014 3:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @gattapilar: ... grazie Marisa; hai colto il quid dello scatto.   
 @SusannaSusanna: ... il passo indietro, come la composizione più ampia, erano e sono stati a portata di mano. Tant'è che lo scatto originale è completo in tal senso. Tuttavia, ho imboccato questa strada per una semplice ragione, al di là degli elementi di disturbo che di conseguenza sarebbero apparsi al di sopra della cornice. La ragione è il voler, o quanto meno il tentare, di creare una concomitanza di rilievo tra l'ombra e l'oggetto concreto, questo perchè, ho creduto che, includendolo per intero, lo spettatore potesse soffermarsi un pò troppo su di esso, senza, come del resto hai fatto tu, percepire l'eco grafico.
   
 @le_pupille: ... lieto tu ti sia soffermato. E' da un pò che non ci incrociavamo e l'occasione spero non ti sia stata troppo indigesta.
  Spero d'aver risposto alla tua indicazione con quanto già detto a Susanna.   
 @Daniele63: ... grazie anche a te Daniele per il tempo dedicatomi ed il suggerimento.
   
 Mario
  _________________
 Mario Lisi
 "Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" -  "Catania in chiaroscuro" -  "Street Photography in the World - The Book"  - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" -  "PicsArtist of the Month 12/2014" -  "B&W" -  "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ed alonso utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2013
 Messaggi: 641
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Feb, 2014 6:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto interessante  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Demetrio. utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2014
 Messaggi: 735
 Località: Campi Bisenzio (Fi)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Feb, 2014 6:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bel gioco di ombre. Sembra di vedere la "proiezione ortogonale" della sedia. (vecchi ricordi delle scuole medie...
  ). Ciao.
 _________________
 Non ho molto tempo da dedicare alla fotografia, ma, quando accade, deve esprimere un'emozione.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Volpe utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Nov 2011
 Messaggi: 4048
 Località: verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Feb, 2014 8:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sinceramente non mi dice più di tanto  per come la vedo io... l'ombra della sedia la trovo interessante luigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Feb, 2014 9:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo te può non piacermi?   L'avrei fatta anch'io così, forse avrei tenuto un po' più di sedia, il taglio al bordo della gamba
   So che non ha molto senso, ma queste secondo me sono proprio da MF
 
 
  _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |