| Autore | Messaggio | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Feb, 2014 9:43 pm    Oggetto: Capo Galla - Etiopia 1936 |   |  
				| 
 |  
				| Scansione di foto 5x8,5 originale del 1936 Capo della tribù Galla regione del Tigrai
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Feb, 2014 9:46 pm    Oggetto: Re: Capo Galla - Etiopia 1936 |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jus ha scritto: |  	  | Scansione di foto 5x8,5 originale del 1936 Capo della tribù Galla regione del Tigrai
 | 
 Mi colpisce la fiera bellezza dell'uomo ritratto. Trovo in oltre che sia un ritratto veramente bello. Ritengo sia doveroso un plauso allo sconosciuto fotografo.
 Ciao a tutti.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Max080 utente
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2008
 Messaggi: 398
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Feb, 2014 10:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un plauso pure a te jus. Bellissima raccolta, quasi documentazione storica. Mi sono piaciute tutte, quella dei "fantasmi in doppia esposizione e doppia accezione" soprattutto. Questa poi è veramente preziosa: una foto del '36 che non ha niente da invidiare a quelle scattate con mezzi odierni. Lo "sconosciuto fotografo" è riuscito a immortalare la fierezza di quest'uomo, almeno fin quando questo pezzetto di carta rivestito di sali d'argento resisterà. _________________
 Passed
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| opeio utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Lug 2013
 Messaggi: 3229
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Feb, 2014 11:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai propio ragione complimenti al fotografo e un grazie a te per averla condivisa |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 21 Feb, 2014 1:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un ritratto bellissimo. Complimenti al fotografo e grazie a te per avercela proposta. Un saluto.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 21 Feb, 2014 3:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Max opeio
 Giuseppe
 
 Grazie a voi per la Vostra attenzione.
 Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wolfriend utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ago 2013
 Messaggi: 920
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 21 Feb, 2014 4:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sto seguendo con attenzione (e ammirazione) questa serie di post di situazioni, ritratti o immagini del periodo delle ex-colonie Italiane. Probabilmente l'hai già scritto e me lo sono perso ma... qual è la storia dietro a questi scatti...?
 _________________
 Alessandro
 
 Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Feb, 2014 8:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Wolfriend ha scritto: |  	  | Sto seguendo con attenzione (e ammirazione) questa serie di post di situazioni, ritratti o immagini del periodo delle ex-colonie Italiane. Probabilmente l'hai già scritto e me lo sono perso ma... qual è la storia dietro a questi scatti...?
 | 
 Grazie Alessandro.
 Non ho molto da raccontare. Sono una ventina di negativi piani 6x9  ed una cinquantina di foto sempre formato 6x9 che mio padre, classe 1912, spedì ai suoi famigliari in Italia dal campo di prigionia in Etiopia.
 Non so chi scattò le foto e neppure con che fotocamera, in alcuni compare mio padre, sono comunque tutte foto degli anni trenta, la data che ho scritto è solo indicativa.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco.rilli utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Dic 2009
 Messaggi: 2160
 Località: Monza e Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Mar, 2014 7:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bel ritratto,grazie jus! _________________
 Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
 Scritti Baha'i
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Mar, 2014 12:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marco.rilli ha scritto: |  	  | Bel ritratto,grazie jus! | 
 Grazie Marco. Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |