| Autore | Messaggio | 
	
		| cantor nuovo utente
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2006
 Messaggi: 21
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Feb, 2014 12:14 pm    Oggetto: Stairway to..? |   |  
				| 
 |  
				| Exposure	0.033 sec (1/30) Aperture	f/1.8
 Focal Length	50 mm
 
 La foto è stata scattata in un ambiente scuro. Luce delle scale.
 _________________
 "Colui che ama la pratica senza la teoria è come un marinaio,
 che naviga senza timone e senza bussola e non conosce mai dove potrebbe approdare" [Leonardo da Vinci]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Feb, 2014 1:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Cantor di certo hai occhio per questo genere , la foto é interessante ci sarebbe da rivedere qualcosina da un punto di vista tecnico ... Hai scattato ad 1,8 mm ed hai una ridottissima profondità di campo ed hai perso qualcosa anche in nitidezza , questo é uno scatto che richiede almeno un f8 o f16 cosí per avere il massimo dalla tua ottica in nitidezza ed una buona profondità .
 Da rivedere anche il taglio nn perfettamente simmetrico .....
 
 A me in linea di massima piace quello che tu hai inquadrato denota capacita visiva ....
  _________________
 Gennaro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cantor nuovo utente
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2006
 Messaggi: 21
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Feb, 2014 3:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie del commento Gennaro, 
 ero uscito solo con il 50tino in giro per Palermo e mi sono ritrovato in cima a questa tromba di scale, in casa di amici. Troppo bella per non essere fotografata. Un tre piedi mi sarebbe servito per fotografare con le aperture che suggerisci, con cui si otterrebbe sicuramente una foto più "sharp".
 
 Ho lavorato sulle linee un pò, evidentemente la devo limare meglio.
 
 Grazie!
 Lu
 _________________
 "Colui che ama la pratica senza la teoria è come un marinaio,
 che naviga senza timone e senza bussola e non conosce mai dove potrebbe approdare" [Leonardo da Vinci]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Feb, 2014 6:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben arrivato..in architettura prima di tutto.. arriviamo a noi..condivido in tutto l'analisi di Gennaro sulla pdc che ti suggerisco di approfondire..seguendo le sue indicazioni.
 Ma vorrei soffermarmi sull'inquadratura, il taglio a mio parere non funziona molto..scegliendo una visione per così dire "di parallele" hai bloccato il possibile slancio prospettico che avresti potuto avere con un taglio verticale..
 Un taglio così lo vedo magari per una scalinata ellittica..così invece hai "schiacciato" la tridimensionalità..lasciami passare il termine..
 quindi ti aspetto perchè vedo occhio..
 ah bello invece il b/n mi piace la grana da anni 60/70..
 un sorriso
 piergiulio
    _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cantor nuovo utente
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2006
 Messaggi: 21
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Feb, 2014 9:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie dei suggerimenti Piergiulio, non avevo assolutamente pensato ad una visualizzazione verticale.. differente da come ho scattato. Ho provato banalmente a ruotarla scoprendo con stupore che le sensazioni della prospettiva sono completamente diverse! 
 Quanto ho da imparare! Grazie
  _________________
 "Colui che ama la pratica senza la teoria è come un marinaio,
 che naviga senza timone e senza bussola e non conosce mai dove potrebbe approdare" [Leonardo da Vinci]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Feb, 2014 10:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cantor? Cantor.. chi era costui?   
 Piacere di rivederti qui sul forum, caro..
   
 Come vedi, i buoni consigli e le indicazioni su come sfruttare al meglio una scena del genere ti sono già arrivati, Gennaro e Piergiulio sono stati quanto mai puntuali e rigorosi..
   
 Effettivamente, anche io, guardandola la prima volta, anche altrove, ho avuto la netta sensazione che con una inquadratura più simmetrica della scena e un taglio verticale, sarebbe stata molto più accattivante..
   
 Ma già lo sai che hai occhio e buon gusto, te lo dissi in altre circostanze.. non puoi che tirar fuori immagini molto valide..
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cantor nuovo utente
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2006
 Messaggi: 21
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 19 Feb, 2014 4:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hola Zio(?)Mauri29   
 Eh si credo che imparerò molto qui
   
 ... il piacere è tutto mio!
 
 Lu
 _________________
 "Colui che ama la pratica senza la teoria è come un marinaio,
 che naviga senza timone e senza bussola e non conosce mai dove potrebbe approdare" [Leonardo da Vinci]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |