lei |
|
NIKON D700 - 85mm
1/320s - f/4.0 - 200iso
|
lei |
di Piergiulio |
Sab 01 Feb, 2014 1:11 pm |
Viste: 582 |
|
Autore |
Messaggio |
Max080 utente

Iscritto: 03 Nov 2008 Messaggi: 398
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Penso che il contrasto sia una cosa personale..per cui posso capire che ad alcuni utenti non piaccia..nella fotografia il bello è questo non tutto piace a tutti..pensa che stavo per arrivare a farla in hk..lì mi avresti impalato?hihihihihi
))
grazie per il commento
un sorriso
piergiulio |
anzi! a me piace l'hk soprattutto usato per il ritratto. Mo' l'hai detto, non ti tirare indietro. Approfitto per farti i complimenti per i tuoi lavori in foto architettonica. Tra i migliori che abbia visto. _________________ Passed |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 12:07 am Oggetto: |
|
|
Max080 ha scritto: | anzi! a me piace l'hk soprattutto usato per il ritratto. Mo' l'hai detto, non ti tirare indietro. Approfitto per farti i complimenti per i tuoi lavori in foto architettonica. Tra i migliori che abbia visto. |
Ti ringrazio per il complimento per l'architettura..lì mi sento a mio agio..
ma ho alcuni ritratti molto belli..vedrai nei prossimi giorni.. )
un saluto
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 11:53 am Oggetto: |
|
|
Perché alle volte ci si dimentica cosa dovrebbe davvero fare una fotografia.. ovvero.. trasmettere delle emozioni, delle sensazioni, del calore, della complicità.. Perché per chi come me o Piergiulio si diletta da sempre a riprendere architetture e palazzi, a volte sembra mancare quel 'calore umano' che in tante altre foto c'è.. perché alla ricerca di parallelismi, volumi e geometrie..
Ma quando poi Piergiulio si diletta nei ritratti, vedo che non è da meno.. e i suoi risultati sono sempre notevoli.. sarà anche per merito della modella eh.. di quella 'lei' che da sola fa il 99% della foto, è rimasto a Piergiulio quell'1% per riprendere questo bellissimo e solare sorriso..
.. perché è il sorriso complice e sincero, il punto focale dello scatto.. perché lo sguardo va a finire nel sentimento principale dello scatto, per poi andare a leggere tutto il viso e la pulizia degli occhi, anche questi ripresi in maniera quanto mai sincera e perfetta..
I ricci dei capelli poi incorniciano il viso e rendono perfetto lo stacco cromatico con lo sfondo, senza salti improvvisi o brusche variazioni..
La rotazione del viso accarezza la composizione e favorisce il percepire la complicità tra chi ha scattato e la protagonista dello scatto..
Unico appunto, come magari già hai intuito, avrei evitato di tagliare il pendolo della collanina..
Per il resto, con una modella così bella, perché non continuare a dilettarsi nei ritratti?  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 1:13 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Perché alle volte ci si dimentica cosa dovrebbe davvero fare una fotografia.. ovvero.. trasmettere delle emozioni, delle sensazioni, del calore, della complicità.. Perché per chi come me o Piergiulio si diletta da sempre a riprendere architetture e palazzi, a volte sembra mancare quel 'calore umano' che in tante altre foto c'è.. perché alla ricerca di parallelismi, volumi e geometrie..
Ma quando poi Piergiulio si diletta nei ritratti, vedo che non è da meno.. e i suoi risultati sono sempre notevoli.. sarà anche per merito della modella eh.. di quella 'lei' che da sola fa il 99% della foto, è rimasto a Piergiulio quell'1% per riprendere questo bellissimo e solare sorriso..
.. perché è il sorriso complice e sincero, il punto focale dello scatto.. perché lo sguardo va a finire nel sentimento principale dello scatto, per poi andare a leggere tutto il viso e la pulizia degli occhi, anche questi ripresi in maniera quanto mai sincera e perfetta..
I ricci dei capelli poi incorniciano il viso e rendono perfetto lo stacco cromatico con lo sfondo, senza salti improvvisi o brusche variazioni..
La rotazione del viso accarezza la composizione e favorisce il percepire la complicità tra chi ha scattato e la protagonista dello scatto..
Unico appunto, come magari già hai intuito, avrei evitato di tagliare il pendolo della collanina..
Per il resto, con una modella così bella, perché non continuare a dilettarsi nei ritratti?  |
Commento splendido..mi fa piacere aver avuto l'1% ed il 99% per la scelta della modella..sempre 100% fa.. ))
Seriamente..ti dico che per chi come me si diletta in linee e perpendicolarità è stato divertente cimentarsi in qualcosa di diverso ma piacevole..e data la matrimonialità del rapporto.. costruttivo;))
un sorriso di cuore Mauri..grazie
Piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7125 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Insomma con quest'angelo che ti trovi tu cosa mi vai a fotografare in casa?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=635648
Te possino...
Ha la pelle così come la presenti (molto chiara) o hai desaturato leggermente?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 2:05 pm Oggetto: |
|
|
non fidarti mai del viso..hihihih
le fiere sono sempre attraenti.. )
scherzo.. )
grazie per il commento..ha la pelle chiara.. _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Un bel ritratto naturale e spontaneo.
Si legge la vostra complicità e il totale abbandonarsi a te.
Peccato che sia restia a farsi fotografare, continua ad insistere perché pare molto portata.
Secondo me la cosa che più penalizza questo ritratto è la post troppo invasiva e in contrasto con l'espressione rilassata della modella. Come ti hanno già detto il contrasto generale e il lavoro sugli occhi è un po' troppo. Ma son gusti...
La composizione molto centrale è stata una tua scelta e questo basterebbe per non aggiungere altro, ma siamo qui per scambiarci le opinioni e mi fa piacere farti conoscere anche il mio punto di vista. Il punto di ripresa alto e la poca profondità di campo hanno un fascino indiscutibile, ma l'inclinazione della testa e il taglio alto distolgono un po' l'attenzione e il nostro sguardo si perde un po' troppo sui capelli e sulla parte alta dell'inquadratura schiacciando un poco il soggetto.
Prova a tagliare, mantenendo inalterate le proporzioni, la parte destra ( sullo schermo a sx) e alta del fotogramma in modo a avere la tempia sul terzo, secondo me cosi facendo si valorizza la bella espressione empatica della tua compagna.
Complimenti e come si dice chi ben comincia...  _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Matteonibo ha scritto: | Un bel ritratto naturale e spontaneo.
Si legge la vostra complicità e il totale abbandonarsi a te.
Peccato che sia restia a farsi fotografare, continua ad insistere perché pare molto portata.
Secondo me la cosa che più penalizza questo ritratto è la post troppo invasiva e in contrasto con l'espressione rilassata della modella. Come ti hanno già detto il contrasto generale e il lavoro sugli occhi è un po' troppo. Ma son gusti...
La composizione molto centrale è stata una tua scelta e questo basterebbe per non aggiungere altro, ma siamo qui per scambiarci le opinioni e mi fa piacere farti conoscere anche il mio punto di vista. Il punto di ripresa alto e la poca profondità di campo hanno un fascino indiscutibile, ma l'inclinazione della testa e il taglio alto distolgono un po' l'attenzione e il nostro sguardo si perde un po' troppo sui capelli e sulla parte alta dell'inquadratura schiacciando un poco il soggetto.
Prova a tagliare, mantenendo inalterate le proporzioni, la parte destra ( sullo schermo a sx) e alta del fotogramma in modo a avere la tempia sul terzo, secondo me cosi facendo si valorizza la bella espressione empatica della tua compagna.
Complimenti e come si dice chi ben comincia...  |
Matteo ti ringrazio molto per i consigli ..cercherò di trarne il massimo..per la post-mi piaceva provare ad avere un'effetto da copertina di moda.. ) non si vede ma è pure un fill-in..
Il taglio proverò sicuramente..se riesco pubblicherò altre pose sempre della medesima sessione..
grazie per il tempo che mi hai dedicato..
un sorriso
Piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|