| 
      
        |  |  |  |  
 
 
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Luigi Volpe utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Nov 2011
 Messaggi: 4048
 Località: verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Dic, 2013 9:24 pm    Oggetto: ---- |   |  
				| 
 |  
				| compattina |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Gen, 2014 1:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per quello che è possibile vedere direi che si tratta di una Lepiota, penso che il b/n non si addice alla ripresa micologiche, dove anche le più tenui cromie sono importanti, auguri di un prospero 2014,  _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Luigi Volpe utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Nov 2011
 Messaggi: 4048
 Località: verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Gen, 2014 9:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Elio forse era meglio in varie
 ciao
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Gen, 2014 2:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Luigi Volpe ha scritto: |  	  | grazie Elio forse era meglio in varie
 ciao
 | 
 Va bene anche in Natura, tranquillo, ciao auguri di un prospero Anno 2014,
  _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |