Cascata dei Faggi (PreSila) |
|
Canon EOS 6D - 20mm
10s - f/16.0 - 400iso
|
Cascata dei Faggi (PreSila) |
di Magh |
Lun 16 Dic, 2013 12:58 pm |
Viste: 2091 |
|
Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 10:28 am Oggetto: |
|
|
Proviamo ... ( non è mai facile)a riassumere il senso vero di questa discussione, a beneficio sopratutto di chi si avvicina magari da poco alla sezione paesaggio e cerca di trarre insegnamenti sia sul lato tecnico che emozionale. L'uso del filtro nd è una scelta molto particolare e oggi giorno sempre più usata per la innegabile influenza che determina sulla stessa scena. A parte il fatto che in certe condizoini ed ore della giornalta rende possibili scatti altrimenti impossibili da ottenere. La trasfomazione data dal consegiente tempo lungo su corsi d'acqua o moti di cascata, in un pettine più o meno setoso, è per alcuni effetto collaterale, per altri autori quasi lo scopo di un determinato scatto.
Qui a mio parere, ma potrei sbagliarmi, si è iniziata una discussione, in fondo nata dalla diatriba bonqaria naturalmente, fra due correnti: filtro sì o filtro no. Il discorso delle trasparenze ha poi acceso il confronto. ma più o meno inconsciamente è stato un piccolo puntiglio da cui non ci si scardinava.Silvano ha ragione ( come al 99% dei casi poi....) :
Citazione: | Se la stessa foto l'avessi scattata senza filtro ND quindi con un tempo molto più rapido avresti ottenuto un fondale con più dettagli, stanne certo. |
Così è anche la mia piccola esperienza personale:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=609818
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=512704
Con una foto non filtrata avrei certamente percepito le mille impurità di suprrficie del canale.
Il cuore del discorso è:
Paesaggio ripresa come istantaneamente l'occhio lo percepisce o paesaggio come gli occhi del cuore lo sentono.
Ebbene il filtraggio non introduce nulla che in natura non esiste, nulla di artificioso o digitalmente aggiunto, semplicemente gioca con la fisica del tempi per rendere visibile ad altri ciò che il cuore avverte.
Lo stacco fra la durezza definita di ogni cosa immobile ( la roccia)al momento dello scatto con la morbidezza setosa di ogni cosa vibrante del pur lieve movimento ( aqcua o nuvole che siano) è spesso ciò che paradossalmente rende affascinante uno scatto altrimenti a rischio di pur dignitoso effetto cartolina.
Che poi il risultato possa piacere o no è cosa naturale e legittima, ma è innegabile che certi scenari sono in ogni caso frutto di ricerca ed attenzione, ma a partire dalla realtà era.
invito tutti noi a raccogliere i remi in barca senza rancore e a trarre dalla nostra in fondo costruttiva discussione le conseguenze più oneste e di conoscenza di una tecnica per saperla eventualmente usare al meglio.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 10:57 am Oggetto: |
|
|
Clara pgni volta mi lasci a bocca a perta, per la tua saggezza, raffinatezza e delicatezza . Comunque tu hai espresso il succo del discorso. _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | ...il filtraggio non introduce nulla che in natura non esiste[/u], nulla di artificioso o digitalmente aggiunto, semplicemente gioca con la fisica del tempi per rendere visibile ad altri ciò che il cuore avverte.... |
Questa frase dovrebbe essere impressa nella mente di tutti coloro che si approcciano alla fotografa.... e come dice Magh c'è tutto il cuore del discorso.
p.s.
complimenti per la foto  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 1:38 pm Oggetto: |
|
|
ho visto quelle che hai in galleria......mi sono piaciute quelle dove le onde si infrangono sugli scogli....un bell' effetto  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|