Autore |
Messaggio |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 8:15 am Oggetto: Pendii |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29800
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 9:53 am Oggetto: |
|
|
Bella pulizia d'immagine ed ottima composizione orientata sulla diagonale,perfetta anche l'esposizione.Complimenti!!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 10:37 am Oggetto: |
|
|
bella, semplice ed un po' minimal! Unico neo secondo me, l'albero che esce fuori!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 10:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi!
L'albero 'disturba' anche me, purtroppo c'era un palo della luce lì a fianco ed era davvero antiestetico.
Non usando programma di post-produzione non sarei stata in grado di eliminarlo, così ho deciso di tagliare un pochino di fronda.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 10:48 am Oggetto: |
|
|
e allora meglio così ! Non che fosse fondamentale , Ma quando noto quelle cose piccole che all'inizio quasi non vedi, dopo che le noti sembrano urlare "ehi sono qui guardami!"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 10:50 am Oggetto: |
|
|
Vero! Infatti ora mi cade sempre l'occhio lì e mi sembra incompleta!
E pensare che mi piaceva. Ora molto meno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ahah ora mi sento in colpa ! Vabbé Dai alla fine ci insegna per la prossima volta dove faremo più attenzione.. Non sai quante foto ho cestinato io per colpa di queste piccole cose !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 11:00 am Oggetto: |
|
|
Composizione semplice e gradevole ma un po' stretta sia a dx sia a sx;
ammesso si potesse fare l'ombra dell'albero ci stava tutta..
Da recuperare un po' le ombre per avere qualche dettaglio in più nelle parti scure.
Ciao
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 11:42 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto di paesaggio, giocato sul parallelismo delle linee (il pendio e la tettoia).
I colori sono piuttosto vivi e saturi e l'utilizzo delle linee inclinate rende la composizione più interessante.
Il limite, come già rilevato, è legato sostanzialmente all'inquadratura troppo stretta, che "comprime" albero e tettoia in modo eccessivo; capisco il tema del palo, ma così penalizzi troppo le parti interessanti dell'immagine.
Fotografare è difficile proprio perché a volte le parti interessanti e che vorremmo valorizzare sono mischiate ad altre che disturbano, ma questo non fa in modo che una inquadratura insufficiente diventi automaticamente ottimale, solo perchè era l'unica che escludeva l'intruso.
A volte è necessario girare intorno al soggetto per molto tempo e sperimentare diverse possibilità; altre volte lo scatto è .... semplicemente impossibile.
La mia critica non vuole essere eccessivamente dura, ma vuole stimolare una riflessione sul fatto che uno scatto debole non può trovare mai giustificazioni nel fatto che era .... difficile fare meglio.
Unica eccezione: scatti di reportage, dove il valore non sta nell'inquadratura, ma nel valore dello scatto stesso come documento irripetibile.
Ciao buoni scatti.
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Ho appreso la lezione Edgar, grazie.
Allego la foto originale per evidenziare quello che ho tagliato e che ha reso la foto incompleta.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1048 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
osservando lo scatto originale, immagino che l'oggetto intruso fosse il palo dell'elettricità che si vede in lontananza dietro e sotto la chioma dell'albero.
Immaginando che tu non volessi o non avessi la possibilità di effettuare una post produzione, da quello che si riesce a capire dalla foto, sembrerebbe plausibile che - spostandoti a sinistra rispetto all'attuale punto di ripresa - tu potessi ottenere due scopi:
* Eliminare il paolo dall'inquadratura senza tagliare la chioma dell'albero
* Limitare o eliminare interferenze da parte della pianta confinante
La prospettiva potrebbe ingannarmi, ma sembrerebbe di no. In ogni caso vale sempre la regola che con inquadrature complesse e difficili, con interferenze e intrusi, è molto importante spostarsi in più direzioni, sia di lato che quando possibile in alto e in basso. A volte la pigrizia istintiva ci fa essere troppo statici anche quando basta un moderato spostamento per cambiare completamente la foto.
Ciao buoni scatti.
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|