Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4920 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 7:46 pm Oggetto: Leggerezza |
|
|
T 1/200 F 3,5 iso 1600 tamron 90mm _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Bella mi piace molto lo sfondo sfocato....quello che vorrei riuscire a fare anche io Da veramente l'idea di leggerezza  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Un buon colpo d'occhio minimalista che ha valorizzato una situazione che il più delle volte passa inosservata.
La realizzazione vede il fuoco utilizzato per porre in rilievo la ragnatela; in realtà l'effetto di massima esaltazione del concetto di leggerezza si sarebbe ottenuto col fuoco nel centro del seme e lasciando poi sfocare progressivamente i peli del seme stesso e i rami della ragnatela.
Infine l'inquadratura è molto ampia e un po' dispersiva; meglio stringere un po', eliminando lo spazio eccessivo.
Ciao buoni scatti.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4920 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie edgar dei preziosi consigli che sisuramente ricorderò.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 8:28 am Oggetto: |
|
|
mi trovo d'accordo con Edgar (difficile non esserlo). Comunque bravo per aver dato valore ad un particolare spesso inosservato  _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 8:49 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | ... ...
Infine l'inquadratura è molto ampia e un po' dispersiva; meglio stringere un po', eliminando lo spazio eccessivo...
EDgar |
Ho provato un taglio verticale e l'immagine funziona.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4920 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 4ast Liliana R. dei passaggi e consigli, effettivamente il taglio verticale rende meglio.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|