Effimere geometrie |
|
iewNX 2.6 W CORPORATION - mm
1/255s - f/125.0 - Arrayiso
|
Effimere geometrie |
di coccomaria |
Sab 23 Nov, 2013 7:52 am |
Viste: 106 |
|
Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4920 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2013 7:52 am Oggetto: Effimere geometrie |
|
|
T 1/125 F 11 iso 100 focale 32mm _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2013 8:15 am Oggetto: |
|
|
L'idea non è malvagia, anzi, ma avresti dovuto curare meglio la composizione.
Per una foto del genere non dico che sia indispensabile il cavalletto, ma quando fotografi un piano (in questo caso la pavimentazione stradale) devi fare in modo di essere quanto più possibile in parallelo al soggetto che si sta fotografando, onde evitare il più possibile deformazioni e soprattutto perdita di nitidezza (che ad onor del vero nella tua foto non ci sono visto che hai usato un diaframma molto chiuso).
P.S. Le indicazioni messe a contorno della foto non mi convincono del tutto, personalmente non conosco nessun obiettivo che possa chiudere il diaframma fino a f/125
Un saluto.
Buona domenica, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4920 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2013 11:27 am Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | L'idea non è malvagia, anzi, ma avresti dovuto curare meglio la composizione.
Per una foto del genere non dico che sia indispensabile il cavalletto, ma quando fotografi un piano (in questo caso la pavimentazione stradale) devi fare in modo di essere quanto più possibile in parallelo al soggetto che si sta fotografando, onde evitare il più possibile deformazioni e soprattutto perdita di nitidezza (che ad onor del vero nella tua foto non ci sono visto che hai usato un diaframma molto chiuso).
P.S. Le indicazioni messe a contorno della foto non mi convincono del tutto, personalmente non conosco nessun obiettivo che possa chiudere il diaframma fino a f/125
Un saluto.
Buona domenica, Antonio  |
Grazie del commento, infatti non riuscivo a capire cosa ci fosse che non andava ed era proprio il punto di ripresa, a mia parziale discolpa posso dire che si tratta di uno scatto fortuito mentre passavo vicino ad una stradina privata. In merito alle indicazioni che si aggiungono in automatico nella banda sotto la foto sono quasi sempre sballate, forse per colpa del sw che uso per postare, per questo motivo allego sempre di dati exif nel messaggio sotto.
Ciao e grazie
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2013 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Che bella Vale però non so mi sembra un po' "storta" non so ....  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4920 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Bee2013 ha scritto: | Che bella Vale però non so mi sembra un po' "storta" non so ....  |
Grazie del commento, come dicevo sopra a riprova di quanto detto da tafy anche a me sembrava ci fosse qualcosa che non andava e infatti è sbagliato il punto di ripresa.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|