photo4u.it


...il tempo che va'....
Vai a Precedente  1, 2
...il tempo che va'....
...il tempo che va'....
...il tempo che va'....
di alexab
Ven 15 Nov, 2013 10:51 am
Viste: 549
Autore Messaggio
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si le ho fatte ma non so cosa sia venuto fuori ancora non le ho aperte. Poi altro che pioggia un cielo nero nero, luce quasi zero, non so se con il 200mm e il crop in macchina sia venuto fuori qualcosa di decente visto che ero quasi a TA e 1600 iso di sensibilità. Che programmi uso? Principalmente capture nx2 con i filtri della nik, poi cs6 sempre con i filtri nik e topaz lab, poi uso anche LR5. Diaciamo che in linea di massima faccio quasi tutto con capture, se mi serve di andare oltre passo il file che esce fuori con cs6 e lr lo uso per esportazioni veloci di banchi di foto.
_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 16 Nov, 2013 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo scatto hai introdotto uno sfocato selettivo artificiale per mettere in risalto gli occhi; come ho già detto lo sfocato artificiale non mi fa impazzire, ma del resto per farlo in modo naturale con questo stile ci vorrebbe un Banco Ottico con basculaggio dell'obiettivo.

Trovo comunque che espressivamente ci stia molto bene e che sottolinei con classe lo sguardo della ragazza, già di per sè molto espressivo e "luminoso".

La storia; lei guarda al tempo trascorso - la sovrapposizione con il quadrante dell'orologio lo indica chiaramente - e lo osserva con un misto di trepidazione (ma non preoccupazione) e di soddisfatto orgoglio per quello che vede. Ma il tempo trascorre veloce, si intravvede già la metà del cammino (le ore "6"), non c'è molto tempo per fermarsi a riposare sugli allori, bisogna continuare ..... però fin qui ce l'ho fatta, meno male ....

La composizione è giustamente ben "stretta" sul viso, che è stato tra l'altro decentrato e ha quel tanto di sfondo che basta per ricordare lo scorrere del tempo.

Bene bene.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alexab
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2013
Messaggi: 1507

MessaggioInviato: Sab 16 Nov, 2013 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie capo....

dello sfocato...gia' sapevo Very Happy ....quello che mi fa' piacere e' la conferma che non ci stava male....io quell'attrezzatura non ce l'ho???? Meglio comprarmi una villa ad Ostia!!!! Wink Wink Wink

Saluto

Ale

_________________
Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 16 Nov, 2013 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alexab ha scritto:
Meglio comprarmi una villa ad Ostia!!!! Wink Wink Wink


LOL LOL LOL

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio l'originale, togli la dominante giallina e magari, la prossima volta, cerca di allontanarti per non deformare troppo il viso ed evitare di correggere in post la dfistorsione da lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alexab
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2013
Messaggi: 1507

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve Sisto.....

Tra distorsione da lente e maschere.....io non ho usato nulla!!! Solo ieri mi sono scaricata photoshop ed ho iniziato a capire qualcosa (sulle maschere...perché la distorsione da lente proprio non so....)...è già le prime pastrocchiate con la foto di oggi....

Cmnq grazie mille dell'intervento

Un saluto
Ale

_________________
Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi