| 
 
 
  
	| Il Cielo Sopra |  
	|  |  
	| 
	      Canon EOS 40D - 18mm
       
	    1/2000s - f/3.5 - 100iso
	   
	    
	   |  
	|  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ott, 2013 8:43 am    Oggetto: Il Cielo Sopra |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me da vedere su fondo bianco _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ott, 2013 3:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Paolo.. 
 eppure so già che sai che cosa sto per scriverti, vero?
   
 Manca quella centralità di quella linea verticale che spaccherebbe a metà tutto il fotogramma, quel discostarsene verso sinistra si fa sentire tanto, e sbilancia un po' troppo la composizione complessiva.. Perché non pensare di correggerla, eventualmente, in pw?
 
 Per il resto, trovo interessante l'idea di far annegare e perdersi la struttura nel bianco totale del cielo.. avrei forse cercato di tenere più riflessi blu del cielo sui vetri, ma bisognerebbe capire come erano le condizioni di luce nel momento dello scatto..
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ott, 2013 3:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ZioMauri29 ha scritto: |  	  | Ciao Paolo.. 
 eppure so già che sai che cosa sto per scriverti, vero?
   
 Manca quella centralità di quella linea verticale che spaccherebbe a metà tutto il fotogramma, quel discostarsene verso sinistra si fa sentire tanto, e sbilancia un po' troppo la composizione complessiva.. Perché non pensare di correggerla, eventualmente, in pw?
 
 Per il resto, trovo interessante l'idea di far annegare e perdersi la struttura nel bianco totale del cielo.. avrei forse cercato di tenere più riflessi blu del cielo sui vetri, ma bisognerebbe capire come erano le condizioni di luce nel momento dello scatto..
  | 
 Grazie Maurizio
   Non m'ero accorto dello sbilanciamento, dopo la tua nota ho riguardato con attenzione l'immagine e sai che non condivido quello che hai scritto? Non condivido perchè non credo che la differenza dal perfetto centro pesi più delle differenze dei riflessi delle nuvole che già di per sè sbilancia la composzione, differenza che è di 6 pixel.
 Per quello che ricordo al momento dello scatto il cielo dopo una mattinata di pioggia si stava aprendo, si parla del cielo di Francoforte a dicembre.
 _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ott, 2013 8:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Manca la simmetria dx sx..come sottolineato da Mauri..è che sbilancia lo sguardo..ed ora preparati..ma il rumore dovevi proprio tirarlo fuori? Ovvio nel complesso è carina diciamo vertiginosa..
  ) _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |