| Autore | Messaggio | 
	
		| David Lee Roth utente
 
 
 Iscritto: 23 Ott 2005
 Messaggi: 278
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 19 Ott, 2013 9:14 am    Oggetto: the bliss i used to know |   |  
				| 
 |  
				| Ciò che non ti aspetti appena dietro ad una curva. 
 Australia 2013.
 
 Suggerimenti e commenti graditi.
 
 DLR.
 _________________
 qualche MK e qualche vetro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| smorfs utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Gen 2008
 Messaggi: 1108
 Località: Pontey
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 19 Ott, 2013 4:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| troppo contrastata e artefatta. saluti.
 _________________
 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| David Lee Roth utente
 
 
 Iscritto: 23 Ott 2005
 Messaggi: 278
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 19 Ott, 2013 5:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | smorfs ha scritto: |  	  | troppo contrastata e artefatta. saluti.
 | 
 Ciao, grazie del passaggio (un po' brutale per la verità senza altri spunti in più da parte tua).
 Io, pur sforzandomi però, non riesco a percepire la tua come una critica costruttiva. Ed è davvero un peccato perché io sono cresciuto (fotograficamente parlando) solo con le critiche e mai con le pacche sulle spalle
 Mi sarebbe piaciuto capire come avresti processato la foto al posto mio. Poi ho visto la tua galleria e ho capito che abbiamo un occhio e un modo di fotografare molto diverso. Sia chiaro, non intendo migliore o peggiore, solo diverso.
 Un caro saluto.
 DLR.
 _________________
 qualche MK e qualche vetro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 19 Ott, 2013 8:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'immagine è piacevolmente composta e ben rappresenta uno scorcio davvero gradevole. Non convince molto nemmeno a me la pw, la trovo abbastanza marcata... mi piacerebbe vedere l'originale per capire se era opportuno lo sviluppo in questa sorta di HDR, ricordo che questa tecnica nasce per compensare il limiti di latitudine di posa (molto ridotti) dei sensori, ovvero quando vi è una differenza di parecchi EV tra le zone più luminose e quelle in ombra.
 _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dorian Gray utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Gen 2013
 Messaggi: 2583
 Località: Almenno San Salvatore (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Ott, 2013 2:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagine di sicuro impatto. Mi piace per composizione.
 Non mi piace la pp che mi sembra alteri la realtà, motivo per cui parlo di immagine e non di foto.
 Sarebbe molto interessante per me che sono ai primi scatti poter vedere l'originale per capire quanta e che tipo di pp ci sia
 
 Ciao
 
 Sergio
 (D.G.: DorianGray)
 _________________
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| David Lee Roth utente
 
 
 Iscritto: 23 Ott 2005
 Messaggi: 278
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Ott, 2013 6:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a grande richiesta.... 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 192.14 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 730 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 qualche MK e qualche vetro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |