| 
 
 
  
	| colore...in un mondo grigio |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| colore...in un mondo grigio |  
		| di Troio |  
		| Gio 17 Ott, 2013 9:15 pm |  
		| Viste: 204 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Troio nuovo utente
 
  
 Iscritto: 12 Ott 2013
 Messaggi: 23
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 17 Ott, 2013 11:04 pm    Oggetto: colore...in un mondo grigio |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace tanto questo effetto! La foto è stata fatta e modificata con iphone per rendere questo effetto. Unico neo secondo me è stato quello di tagliare la barca sulla sx, ma mi sono accorto del taglio solo dopo
  _________________
 Massimo
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| gps73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 3963
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Ott, 2013 8:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, per la composizione avrei tagliato tutta la parte degli edifici in alto fino alla prima barca. La desaturazione parziale è una tappa obbligata che ognuno di noi deve affrontare per maturare..
 E' un effetto il cui uso lo rivaluterai nel tempo. Non che sia sbagliato di fondo o sgradevole, ma deve valerne la pena applicarlo.
 Quando vedo quest'effetto non posso che pensare al film Schindler's List di Spilberg e l'uso che ne ha fatto ai fini comunicativi e quanto forte fosse il soggetto.
 Pertanto anche in foto il soggetto deve essere molto ma molto d'impatto per meritare il colore in un mondo in b/n.. Non so se ho reso il concetto..
 Buona giornata, ciao
 _________________
 Paolo
 Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
 
    |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Ott, 2013 9:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo scatto ci presenta l'angolo di una piccola darsena incuneato tra gli edifici. 
 Il suo punto di forza è sicuramente la presenza della rete in primissimo piano, che compositivamente lo riempie con efficacia e dal punto di vista del racconto fotografico ci parla della pesca e dei suoi strumenti: le reti e le barche.
 
 E' caratterizzato però da una inquadratura un po' disordinata e caotica, poco precisa, che taglia parti di barche a destra e a sinistra. Inoltre l'angolo del palazzo non è verticale e comunica un'impressione di trascuratezza nell'inquadrare.
 
 Infine il tema della desaturazione selettiva: ti suggerisco di evitarla. Il suo fine è ovviamente quello di far risaltare un elemento della composizione rispetto al "palcoscenico" dove è inserita; tieni presente però che in fotografia è meglio evitare di "stupire con effetti speciali", ma cercare di sottolineare l'importanza di un elemento per il ruolo e la posizione che gli assegniamo all'interno della composizione stessa. Andando al pratico, in questo scatto il ruolo centrale della rete è tale perchè essa è enfatizzata del atto di essere posta in primissimo piano nell'inquadratura; la de-saturazione selettiva aggiunge ben poco  a questo fatto.
 
 Tieni presente che se in uno scatto si sente il bisogno di sottolineare un elemento con un espediente di questo tipo è perchè non si è stati capaci di farlo in modo efficace usando le regole compositive. In questo caso invece andava già bene così e l'espediente non ha aggiunto nulla di interessante.
 
 Ciao buoni scatti.
 
 EDgar
 _________________
 
   Edgar
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
 3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
 
 
      |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Paolode nuovo utente
 
 
 Iscritto: 15 Ott 2013
 Messaggi: 19
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Ott, 2013 7:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella, mi piace molto  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |