| Autore | Messaggio | 
	
		| coccomaria utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2012
 Messaggi: 4954
 Località: Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Set, 2013 1:43 pm    Oggetto: Monumenti ipogei |   |  
				| 
 |  
				| Scatto a mano libera all'interno della Grotta del Nettuno sul promontorio di Capocaccia vicino ad Alghero. Tengo a precisare che la guida ci ha dato il permesso di fare foto anche con il flash, io ho usato quello della macchina. T 1/60 f 3,5 iso 3200 focale 18mm
 _________________
 Valentino
 Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| megthebest utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Mgg 2010
 Messaggi: 4873
 Località: Prov. Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Set, 2013 11:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ricordo con piacere il luogo... anche se al tempo avevo una misera compattina da 3Mpixel  cmq niente a che vedere con le Grotte di Frasassi che ho la fortuna di avere a 4 km da casa   scatto un pochino piatto, vuoi per il flash, 3200 iso, vuoi per l'apertura f/3,5 che non rende nitido tutto il frame..
 
 ciao
 Max
 _________________
 Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
 ***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Set, 2013 11:38 am    Oggetto: Re: Monumenti ipogei |   |  
				| 
 |  
				|  	  | coccomaria ha scritto: |  	  | ....la guida ci ha dato il permesso di fare foto anche con il flash, io ho usato quello della macchina. T 1/60 f 3,5 iso 3200 focale 18mm
 | 
 A 3200 ISO hai avuto bisogno del flash?
   Con il 18 mm potevi scattare anche ad 1/20 sec. a mano libera, magari sarebbe venuta mossa ma di certo più interessante
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| coccomaria utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2012
 Messaggi: 4954
 Località: Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Set, 2013 3:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | megthebest ha scritto: |  	  | ricordo con piacere il luogo... anche se al tempo avevo una misera compattina da 3Mpixel  cmq niente a che vedere con le Grotte di Frasassi che ho la fortuna di avere a 4 km da casa   scatto un pochino piatto, vuoi per il flash, 3200 iso, vuoi per l'apertura f/3,5 che non rende nitido tutto il frame..
 
 ciao
 Max
 | 
 Ho visto anch'io le grotte di Frasassi e sono magnfiche, comunque anche queste non sono niente male.
 Concordo con quanto hai detto in merito allo scatto forse a causa del flash.
 Posto uno scatto simile senza flash.
 Ciao
 Valentino
 _________________
 Valentino
 Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| coccomaria utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2012
 Messaggi: 4954
 Località: Trentino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dao utente attivo
 
 
 Iscritto: 04 Apr 2013
 Messaggi: 1467
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Set, 2013 4:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cocco non vorrei dire una castroneria (poi magari qualcuno più esperto ci dirà se lo è o meno): 
 provare a convertire la seconda versione che hai postato in bianco e nero ?
 
 In pratica è già monocromatica di per se ma presenta molte variazioni di luci e di ombre.Le forme sono molto interessanti.Forse potresti provare a convertirli in toni di grigio.
 _________________
 Dario
 fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sputnik80 operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2010
 Messaggi: 468
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Set, 2013 4:21 pm    Oggetto: Re: Monumenti ipogei |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Silvano Romanelli ha scritto: |  	  | A 3200 ISO hai avuto bisogno del flash?   Con il 18 mm potevi scattare anche ad 1/20 sec. a mano libera, magari sarebbe venuta mossa ma di certo più interessante
  | 
 
 Concordo, infatti dalla seconda foto si vede che l'esposizione era corretta anche senza quell'orribile flashata che appiattisce tutto.
 
 Manca solo un tocco di bilanciamento del bianco per ottenere una buona foto
   _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| coccomaria utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2012
 Messaggi: 4954
 Località: Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Set, 2013 5:18 pm    Oggetto: Re: Monumenti ipogei |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sputnik80 ha scritto: |  	  | Concordo, infatti dalla seconda foto si vede che l'esposizione era corretta anche senza quell'orribile flashata che appiattisce tutto. 
 Manca solo un tocco di bilanciamento del bianco per ottenere una buona foto
  | 
 Grazie sputnik ma adesso ci addentraimo in un campo a me non congeniale e cioè di intervenire sulle foto in modo pesante, se tu sei in grado cerca di farlo con il file postato. Grazie
 Ciao Valentino
 _________________
 Valentino
 Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |