| Autore | Messaggio | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Set, 2013 3:40 pm    Oggetto: Sympetrum fonscolombii |   |  
				| 
 |  
				| f 18  1/160  Is0 400  comp. esp. -1  ob. 180  scatto rem.  cavall. 
 Versione HR
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kappa69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Apr 2004
 Messaggi: 1193
 Località: siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Set, 2013 4:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Pierluigi, sempre difficile fare una critica agli scatti di personaggi così spessi ma ci proverò ugualmente. Partiamo dai punti positivi che certo non mancano in questo scatto a cominciare dal dettaglio su tutto il corpo del soggetto compreso il posatoio , dai toni caldi e accattivanti e per finire con la composizione equilibtata ed armonica. L'unica nota che non mi convince pienamente e la durezza delle ombre, specialmente sul posatoio ma anche nella parte in basso della coda e la durezza delle luci in  pochi punti             ( occhio , addome dorso) che fanno pensare ad un orario di ripresa con il sole un poco troppo alto ciò avrebbe dovuto comportare una schermatura in fare di ripresa che forse è mancata, per il resto un'ottimo scatto come sempre. _________________
 Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700,  Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N,  Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900,  R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Set, 2013 5:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kappa69 ha scritto: |  	  | L'unica nota che non mi convince pienamente e la durezza delle ombre, specialmente sul posatoio ma anche nella parte in basso della coda e la durezza delle luci in  pochi punti             ( occhio , addome dorso) che fanno pensare ad un orario di ripresa con il sole un poco troppo alto ciò avrebbe dovuto comportare una schermatura in fare di ripresa che forse è mancata, per il resto un'ottimo scatto come sempre. | 
 
 Corrette osservazioni.
 Sarà capitato anche a te di continuare a fotografare ad orari non molto consoni alla giusta qualità della luce, in questi casi o prosegui oppure riponi tutto e torni a casa. In questo caso eravamo al 27/7 alle 10,47, quindi puoi benissimo immaginare quale fosse la luce solare. Trovando il soggetto non ho fatto altro che posizionarmi compensando negativamente l'esposizione per riuscire a non avere il soggetto troppo luminoso ed infatti a differenza di tante altre volte anche il flash è rimasto spento. Ho cercato di portare a casa il meglio in quella situazione in base alle mie capacità. Una cosa però che non avrei mai fatto era propio ombreggiare un soggetto attivo, m'avrebbe lasciato con il posatoio vuoto.
   Grazie per la tua attenzione.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Deriu utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2007
 Messaggi: 8404
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Set, 2013 9:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Pier, nonostante l'orario sei riuscito a portare a casa un ottimo scatto come sempre perfetto e tecnica super. 
 ciao
 
 MArco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Set, 2013 9:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Trovati i piccoli difetti veniali...e svelato il motivo...niente da aggiungere,  se non un saluto ed i complimenti per avere dominato le ovvie difficoltà date dal momento...buona serata. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Set, 2013 6:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Massimo Tamajo ha scritto: |  	  | Concordo in toto con Andrea (kappa69). Luce troppo dura per avere uno scatto al meglio.
 Gradevoli le cromie!
 Max
 | 
 
 Capisco le osservazioni fatte da Andrea, meno le tue. Mi sembra d'aver spiegato come la foto sia stata eseguita. Forse dopo quanto scritto era meglio valutare il risultato e la gestione della forte luce la quale penso possa mettere in difficoltà il fotografo provocando magari sovraesposizioni.
 Volendo propio quotare avresti dovuto almeno escludere la parte inerente all'ombreggiare un soggetto in piena attività.
 Arrivederci e grazie.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Set, 2013 7:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Capisco le osservazioni fatte da Andrea, meno le tue. Mi sembra d'aver spiegato come la foto sia stata eseguita. Forse dopo quanto scritto era meglio valutare il risultato e la gestione della forte luce la quale penso possa mettere in difficoltà il fotografo provocando magari sovraesposizioni. Volendo propio quotare avresti dovuto almeno escludere la parte inerente all'ombreggiare un soggetto in piena attività.
 Arrivederci e grazie.
 | 
 
 Scusami Pier cosa non capisci nelle mie osservazioni? Ho scritto luce dura per avere uno scatto al meglio, cioè le condizioni in cui ti sei trovato erano di una luce dura per l'orario di scatto e per questo motivo lo scatto a mio avviso pecca di una non ottimale illuminazione. Non credi che i riflessi sugli occhi siano penalizzanti per uno scatto? O forse dobbiamo sempre trovare una giustificazione a tutto??
 E poi in merito alla parte che avrei dovuto non quotare... non l'ho esclusa perchè ritengo che è possibile ombreggiare un soggetto anche in piena attività. Certamente non rimarrà fermo per molto tempo ma se ci si attrezza e si è abbastanza veloci si ha il tempo per lo scatto. La calopteris che trovi  qui  è stata fatta proprio così.
 Un saluto, Max
 _________________
 Il mio sito web www.massimotamajo.it
 La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Set, 2013 7:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Massimo Tamajo ha scritto: |  	  | Non credi che i riflessi sugli occhi siano penalizzanti per uno scatto? O forse dobbiamo sempre trovare una giustificazione a tutto?? | 
 
 Certamente, ma penso che quel riflesso sia difficile da eliminare per chi ha la mia esperienza, magari si sarebbe potuto operare in pp, ma  non ho avuto questa malizia.
 Non è mia abbitudine giustificare, ma eventualmente spiegare il mio operato, chissà perchè lo avrai pensato.......
 
 
  	  | Massimo Tamajo ha scritto: |  	  | E poi in merito alla parte che avrei dovuto non quotare... non l'ho esclusa perchè ritengo che è possibile ombreggiare un soggetto anche in piena attività. Certamente non rimarrà fermo per molto tempo ma se ci si attrezza e si è abbastanza veloci si ha il tempo per lo scatto. La calopteris che trovi  qui  è stata fatta proprio così.
 
 | 
 
 Bene, vuol dire che tu sei molto preparato ed io no. Peccato tu non possa insegnarmelo per via della distanza altrimenti cercherei di metterlo in pratica. Purtroppo la mia piccola esperienza mi ha sempre suggerito di non ombreggiare mai. Grazie per avermi spiegato che si può attuare.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |