| Autore | Messaggio | 
	
		| Fabiocisla utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2010
 Messaggi: 1161
 Località: Va prov.
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Set, 2013 10:17 pm    Oggetto: Lago di Molveno |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 
   Canonista Neofita
  50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabiocisla utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2010
 Messaggi: 1161
 Località: Va prov.
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Set, 2013 10:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| prima stellata...è uscita una merda vero?  _________________
 
   Canonista Neofita
  50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rikifoto nuovo utente
 
 
 Iscritto: 03 Set 2013
 Messaggi: 19
 Località: sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Set, 2013 10:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella, ma forse sarebbe andato meglio un tempo più corto , che dici? _________________
 Riccardo Irranca
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| megthebest utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Mgg 2010
 Messaggi: 4873
 Località: Prov. Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Set, 2013 10:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| eccessivo tutto quel rumore ad 800iso.. tempo eccessivo e secondo me una maf non corretta.
 
 ciao
 _________________
 Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
 ***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Set, 2013 10:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quando vai oltre i 25-30 secondi sono problemacci, per questo genere ci vuole una base tecnica. Cerca nel forum i post di Silvano Romanelli ...lui si che ci sa fare... magari ti da una dritta. Ciao.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Set, 2013 5:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh, non è proprio il massimo. La buona riuscita dell'esercizio si ferma sulla composizione che mi sembra molto bella, ma quanto al resto devi ripetere l'esame  ...l'immagine risulta fortemente penalizzata dalla assoluta mancanza di nitidezza e dall'eccessivo rumore. _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| beppe02 nuovo utente
 
  
 Iscritto: 19 Giu 2009
 Messaggi: 34
 Località: Cantù (CO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Set, 2013 6:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io  vedo un'altra foto, non una stellata. Mi sembra un'immagine con una grande potenziale evocativo.
 Quei sassi un po' misteriosi in primo piano, che si accordano vagamente al riflesso sulla destra...  sono forme molto Munchiane, simboliste,  esaltate per di più dall'impianto cromatico.
 
 La vedo bene tagliata quadrata, eliminando - perdonami - la striscia sotto con la firma,  e molto cielo.  Il tutto risistemando i livelli, dando quindi un po' più di risalto al primo piano ma senza farlo uscire dalla notte.
 
 In quest'ottica il rumore non mi disturba, anzi, e le stelle mosse sono persino un plus.
 
 Ciao!
  _________________
 Giuseppe Pagano
 
 www.giuseppepagano.eu
 http://pensierifotografici.wordpress.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |