| Autore | Messaggio | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Set, 2013 2:23 pm    Oggetto: Rossana |   |  
				| 
 |  
				| scansione 6x6 
 Ilford HP5 400 iso
 Rodinal 1+25
 Hasselblad 500cm
 Sonnar 150/4 Cf
 mano libera, scatto non posato
 
 
 suggerimenti e critiche ben accetti
 _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Set, 2013 2:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ci sono diverse cosuccie che non vanno, dalla resa tonale ad una maf non proprio chirurgica (più probabilmente un pelo di mosso). Del resto come hai notato le condizioni di ripresa non erano ottimali, ma mi piaceva troppo quel gesto.
 
 ciao
  _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frank66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2006
 Messaggi: 5726
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Set, 2013 3:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me bellissima! Nei ritratti posati, espressioni e pose significative si danno per scontate (almeno quando le modelle ed i fotografi sono bravi); nei ritratti rubati o colti al volo le epressioni e le gestualitá sono spesso troppo casuali per essere veramente degne di nota.
 In questo scatto sei riuscito a congelare uno sguardo particolare, accompagnato da quel gesto sospeso ma reso concreto grazie all'inclusione dell'oggetto dell'interesse della ragazza (il che, tra partentesi, dona un tocco di irresistibile simpatia a questo gesto e questo sguardo).  Insomma, hai registrato uno di quegli attimi magici, che durano una frazione di secondo, e che, senza una fotografia, sarebbero destinati a scivolare nel fluire del tempo e della nostra memoria.
 _________________
 Franco
 Le mie foto su Flickr
 Le mie foto su 500px
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Set, 2013 9:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'avrei preferita con lo sguardo in macchina perchè l'avrebbe resa più partecipe, o meglio, avrebbe coinvolto maggiormente l'osservatore. quel che conta, però, è che il ritratto sta in quel gesto delle dita che sembra voler appendere in aria l'idea che sta esprimendo, pinzandola con una molletta invisibile (ed in questo senso è assai efficace il rimando al quella "vera" appesa al filo).
 mi trovo d'accordo con quanto detto da Franco in questo passaggio,
 
  	  | Citazione: |  	  | uno di quegli attimi magici, che durano una frazione di secondo, e che, senza una fotografia, sarebbero destinati a scivolare nel fluire del tempo e della nostra memoria. | 
 ma altra cosa è quando, come in questa,
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=621639
 hai tutto il tempo di operare le scelte tecniche ed espressive che ti consentano di imprimere la tua firma sul racconto della persona fotografata.
   
  vabbè, almeno stavolta l'hai postata in ritratto    _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Set, 2013 9:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | frank66 ha scritto: |  	  | Per me bellissima! Nei ritratti posati, espressioni e pose significative si danno per scontate (almeno quando le modelle ed i fotografi sono bravi); nei ritratti rubati o colti al volo le epressioni e le gestualitá sono spesso troppo casuali per essere veramente degne di nota.
 In questo scatto sei riuscito a congelare uno sguardo particolare, accompagnato da quel gesto sospeso ma reso concreto grazie all'inclusione dell'oggetto dell'interesse della ragazza (il che, tra partentesi, dona un tocco di irresistibile simpatia a questo gesto e questo sguardo).  Insomma, hai registrato uno di quegli attimi magici, che durano una frazione di secondo, e che, senza una fotografia, sarebbero destinati a scivolare nel fluire del tempo e della nostra memoria.
 | 
 
 Hai espresso a parole il mio pensiero quando ho visto la foto.
 Rossana era impegnata a parlare gesticolando, ho sperato che in qualche modo interagisse con la molletta.
 Mi fa piacere che ti sia arrivata.
 
 ciao
   
 
 ci siamo sovrapposti Salva, grazie anche a te.
 
 
 esattamente questo 	  | Citazione: |  	  | il ritratto sta in quel gesto delle dita che sembra voler appendere in aria l'idea che sta esprimendo, pinzandola con una molletta invisibile (ed in questo senso è assai efficace il rimando al quella "vera" appesa al filo). | 
   
 Riguardo alla corretta collocazione, mi sto  rinco....
  _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Set, 2013 10:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | diego campanelli ha scritto: |  	  | 
 Riguardo alla corretta collocazione, mi sto  rinco....
  | 
 
 Mario mi perdonerà se mi permetto di prendere in prestito questa sua frase
 
 
  	  | Webmin ha scritto: |  	  | ... ritrarre presuppone la capacità, in parole povere, di porsi con delicatezza allo stesso piano dei protagonisti a cui rivolgiamo la nostra attenzione: senza questo aspetto non c'è ritratto ma mera rappresentazione delle forme, senz'anima. 
 Mario
 | 
 
 
  _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gannjunior utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 3527
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Set, 2013 12:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | il ritratto sta in quel gesto delle dita che sembra voler appendere in aria l'idea che sta esprimendo, pinzandola con una molletta invisibile (ed in questo senso è assai efficace il rimando al quella "vera" appesa al filo). | 
 
 un esempio perfetto di ritratto con un "punctum" perfettamente azzeccato ed evidente...
 
 Complimenti
 _________________
 Lorenzo"ArashVi" a commento
 Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Set, 2013 11:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Mario mi perdonerà se mi permetto di prendere in prestito questa sua frase 
 Webmin ha scritto:
 ... ritrarre presuppone la capacità, in parole povere, di porsi con delicatezza allo stesso piano dei protagonisti a cui rivolgiamo la nostra attenzione: senza questo aspetto non c'è ritratto ma mera rappresentazione delle forme, senz'anima.
 
 Mario
 | 
 
 Torno a studiare
   ciao
 
 
 
 credo anch'io che senza quel gesto la foto non ci sarebbe, o meglio, le carenze tecniche sarebbero troppo evidenti. 	  | Citazione: |  	  | un esempio perfetto di ritratto con un "punctum" perfettamente azzeccato ed evidente... | 
 Grazie Gannjunior
 _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |