| Autore | Messaggio | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ago, 2013 5:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Costruzione diagonale che sottolinea l'importanza dello strumento e degli arti, di cui pare quasi il naturale prolungamento; i colori sono belli, anche se devo confessarti che i BN dei ritratti musicali che fai mi piacciono di più...in questo caso, mi 'manca' un po' di viso/espressione dell'artista. Ma ti metti sotto in prima fila? e che attrezzatura usi?
 
 Ciao
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ago, 2013 5:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SusannaSusanna ha scritto: |  	  | Costruzione diagonale che sottolinea l'importanza dello strumento e degli arti, di cui pare quasi il naturale prolungamento; i colori sono belli, anche se devo confessarti che i BN dei ritratti musicali che fai mi piacciono di più...in questo caso, mi 'manca' un po' di viso/espressione dell'artista. Ma ti metti sotto in prima fila? e che attrezzatura usi?
 
 Ciao
  | 
 
 Grazie Susanna.
 Anch'io preferisco il bn ai colori, ma in questo caso ho voluto fare un eccezione.
 La camicia e lo sfondo erano troppo belli per sacrificarli.
 Per quello che riguarda l'espressione dell'artista, devo dirti che Mazuze è un diavolo scatenato e riuscire a fermare il movimento è stata una faticaccia.
 Mi è servito molto la conoscenza della musica, battevo il tempo insieme a loro e alla fine sapevo quando avrebbe interrotto il movimento.
 Uso una 5DII con un 70-200 e ieri mi sono potuto avvicinare un po' al palco.
 Purtroppo non mi hanno fatto salire, avrei voluto riprenderli con il grandangolo ma niente da fare.
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ago, 2013 8:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo tu abbia fatto bene a tenerla a colori, sono fantastici. Se posso,a mio avviso, quel giallo dietro è un po' esasperato  Complimenti. Un saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ago, 2013 8:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Giuseppe grazie per l'attenzione. allego la schermata di camera raw così come l'ho aperta. ho dato in CS5 qualche punto di saturazione ma forse non era necessario
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 196.17 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 520 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fiabesco utente
 
  
 Iscritto: 25 Set 2007
 Messaggi: 303
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Ago, 2013 12:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa E' da tenere a colori! Davvero uno spettacolo.   _________________
 5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo1204 utente
 
 
 Iscritto: 05 Ago 2013
 Messaggi: 116
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Ago, 2013 7:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottimi i colori di questa fotografia nonché uno sfondo davvero interessante e molto ben sfumato. In tutta franchezza ho grosse perplessità per il punto di ripresa. Se il titolo di questa fotografia è descrittivo del musicista in questione, con questa tipologia di inquadratura non riusciamo a scorgere nulla del suo viso della sua espressività quindi della sua personalità, abbiamo si il suo strumento ma manca troppo chi lo suona a mio modo di vedere. Farei fatica a riconoscerlo se lo vedessi dal vivo. Ho notato in altri tuoi scatti che la prospettiva è sempre troppo defilata rispetto al viso del musicista e metti in evidenza lo strumento, ti posso chiedere il perché di questa scelta? grazie ciao Paolo
 
 p.s. non leggo gli altri commenti per non essere influenzato mi scuso per eventuali ripetizioni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Ago, 2013 1:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Paolo1204 ha scritto: |  	  | ottimi i colori di questa fotografia nonché uno sfondo davvero interessante e molto ben sfumato. In tutta franchezza ho grosse perplessità per il punto di ripresa. Se il titolo di questa fotografia è descrittivo del musicista in questione, con questa tipologia di inquadratura non riusciamo a scorgere nulla del suo viso della sua espressività quindi della sua personalità, abbiamo si il suo strumento ma manca troppo chi lo suona a mio modo di vedere. Farei fatica a riconoscerlo se lo vedessi dal vivo. Ho notato in altri tuoi scatti che la prospettiva è sempre troppo defilata rispetto al viso del musicista e metti in evidenza lo strumento, ti posso chiedere il perché di questa scelta? grazie ciao Paolo
 
 p.s. non leggo gli altri commenti per non essere influenzato mi scuso per eventuali ripetizioni
 | 
 Grazie Paolo per il tuo intervento.
 Mi fa piacere questa domanda perché mi da modo di chiarire il perché di questa "scelta".
 A volte bisogna fare di necessità virtù. Io non sono un professionista e non mi è concesso girare sul palco o nel backstage per riprendere da diverse angolazioni gli artisti. Una sola volta ho chiesto un accredito che mi è stato puntualmente negato.
 Quindi io fotografo da dove mi è concesso e per il tempo strettamente necessario a non disturbare gli altri spettatori. Non ho tempo di cambiare obiettivi per questo di solito scatto con il 70-200 per fare dei primi piani che è poi quello che maggiormente mi interessa. Come vedi più che una scelta è un obbligo. Spero di averti chiarito i tuoi dubbi.
 Ciao
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo1204 utente
 
 
 Iscritto: 05 Ago 2013
 Messaggi: 116
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Ago, 2013 4:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Grazie Paolo per il tuo intervento. Mi fa piacere questa domanda perché mi da modo di chiarire il perché di questa "scelta".
 A volte bisogna fare di necessità virtù. Io non sono un professionista e non mi è concesso girare sul palco o nel backstage per riprendere da diverse angolazioni gli artisti. Una sola volta ho chiesto un accredito che mi è stato puntualmente negato.
 Quindi io fotografo da dove mi è concesso e per il tempo strettamente necessario a non disturbare gli altri spettatori. Non ho tempo di cambiare obiettivi per questo di solito scatto con il 70-200 per fare dei primi piani che è poi quello che maggiormente mi interessa. Come vedi più che una scelta è un obbligo. Spero di averti chiarito i tuoi dubbi.
 Ciao
 | 
 
 Si chiaro capisco, quindi in questa luce per te è ancora più una sfida lo scatto migliore.
 Però, un non professionista con il 70 200 mica male, complimenti.
 Grazie della risposta dalla quale si evince che la tua è semplicemente una posizione forzata. Ciao e alla prossima
 
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |