| 
 
 
  
	| agapanto |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D300 - 122mm
       
	    1/2000s - f/9.0 - 400iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| agapanto |  
		| di gepagep |  
		| Mer 31 Lug, 2013 11:05 am |  
		| Viste: 209 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| gepagep utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Lug 2009
 Messaggi: 1071
 Località: ladispoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Lug, 2013 11:06 am    Oggetto: agapanto |   |  
				| 
 |  
				| iso 400 esp. 1/2000 F 9 foc. 122 _________________
 NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Pana! utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2009
 Messaggi: 435
 Località: Mori - TN
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Lug, 2013 11:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una domanda ... perchè tenere gli iso a 400 quando poi vai a scattare con 1/2000?
 
 per quanto una macchina possa gestire bene il rumore, per quanto 400iso non siano poi così "presenti" ... se non è necessario, io terrei gli iso al minimo
   
 per il resto avrei forse cercato una composizione più gradevole, meno statica ... e uno sfondo magari più chiaro, io non sono un grande amante delle macro a sfondo scuro/nero
  _________________
 Flickr
 EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| gepagep utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Lug 2009
 Messaggi: 1071
 Località: ladispoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Lug, 2013 2:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| x Pana! a dire il vero gli iso alti erano impostati per fotografe  un angolo del giardino dove vi era poca luce e fotografavo a mano libera nello spostarmi ho  scattato senza reimpostare la macchina ma visto il risultato ho lasciato tutto così anche perché lo sfondo non era dei migliori.
 Ciao e grazie della visita
 _________________
 NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Lug, 2013 9:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, la luce che proviene da dx crea delle zone di ombra all'interno del fiore, ma onestamente non disturba...l'appunto che mi viene da farti, permettimi, è sulla composizione orizzontale, penso che una verticale avrebbe reso più slancio e meglio si sarebbe adatttata a questo fiore..naturalmente tutto ciò è soggettivo....buona serata Paolo. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| gepagep utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Lug 2009
 Messaggi: 1071
 Località: ladispoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ago, 2013 4:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| x pocck la tua osservazione è giusta ma così facendo avrei si slanciato il fiore includendo più gambo ma non avrei evidenziato la fioritura dell'agapanto e come vedi ho preferito evidenziare la fioritura .
 Ciao Paolo
 _________________
 NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |