| Autore | Messaggio | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2013 7:01 am    Oggetto: Farfa ! |   |  
				| 
 |  
				| 180mm 1/13 sec, f/16
 ISO: 200
 
 http://imageshack.us/a/img825/9192/hw0a.jpg
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2013 9:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il dettaglio nella parte anteriore risulta impastato come quando si fa  uso di un programma per eliminare il rumore, dico questo perche' la mf e' buona su tutto il soggetto, e quindi l'impastatura sulla parte anteriore e la leggerissima velatura sul resto del soggetto a mio modo di vedere dipende da una non perfetta pp e non ad un errore tecnico dello scatto, a volte una non corretta pp penalizza un scatto che in origine era buono. A volte è meglio in po' di rumore con un buon dettaglio.
 Se si vuole proprio eliminare quello dello sfondo si puo' ridurre selettivamente solo quello.
 Questo è il mio pensiero potrebbe anche non essere una giusta valutazione.
 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2013 10:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | olpi ha scritto: |  	  | Il dettaglio nella parte anteriore risulta impastato come quando si fa  uso di un programma per eliminare il rumore, dico questo perche' la mf e' buona su tutto il soggetto, e quindi l'impastatura sulla parte anteriore e la leggerissima velatura sul resto del soggetto a mio modo di vedere dipende da una non perfetta pp e non ad un errore tecnico dello scatto, a volte una non corretta pp penalizza un scatto che in origine era buono. A volte è meglio in po' di rumore con un buon dettaglio.
 Se si vuole proprio eliminare quello dello sfondo si puo' ridurre selettivamente solo quello.
 Questo è il mio pensiero potrebbe anche non essere una giusta valutazione.
 
 piero
  | 
 
 condivido in pieno la tua analisi e sicuramente l'utilizzo del programma per la riduzione del rumore non è stato utilizzato al meglio
 
 non mi spingo mai oltre 100 iso e questa volta pago pegno
 
 grazie buona domenica
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Lug, 2013 8:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ci sono piccole imprecisioni, le avete già rivelate...però è una bella Pontia Edusa....ed io continuo a non beccarne nemmeno una in volo....invidia...ciao Salvatore. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Lug, 2013 6:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti per i consigli e i commenti 
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Lug, 2013 8:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una bella pontia...difettucci tecnici te li hanno già evidenziati...bella la luce e le cromie, mi piace anche lo sfondo...per la composizione, e qui andiamo su gusti personali, avrei ruotato l'inquadratura di qualche grado in senso orario, facendo coincidere così le antenne e la punta delle ali con i due angoli superiori, ma ripeto è solo un mio modo di vedere   
 ciao Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Simone..... utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Nov 2009
 Messaggi: 2174
 Località: Rieti-Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Lug, 2013 1:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao... potrei sbagliare ma secondo me nella parte anteriore c'è una mancanza di nitidezza (soprattutto sull'occhio) dovuta a un non perfetto parallelismo più che altro sull'asse verticale....
 la mancanza quindi di margini di ottimizzazione in post ha fatto il resto
   
 Cmq ottima composizione e gestione della luce...mai facile con questi soggetti
  _________________
 www.simonespera.it
 
 "Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
 Ronnie Gaubert
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |