| Autore | Messaggio | 
	
		| Massimo Ceccarelli utente
 
  
 Iscritto: 13 Giu 2012
 Messaggi: 62
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Lug, 2013 3:05 pm    Oggetto: TODI |   |  
				| 
 |  
				| é una prova, ho montato il catadiottrico MTO con attacco a vite sulla Nikon 3100, non sono convinto che sia a fuoco, cosa ne pensate, la distanza è circa 3 km e il tempo nuvoloso, ho scattato a 1/250 _________________
 Solo le mucche non cambiano mai idea (G. B. S.)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| coccomaria utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2012
 Messaggi: 4954
 Località: Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Lug, 2013 4:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Premetto che sono un neofita anch'io, ma da utilizzatore di cata posso dirti che lo scatto mi sembra abbastanza a fuoco, forse sbaglio, ma vedo del micromosso. Hai usato il cavalletto? Dalla mia piccola esperienza ho capito che il catadiottrico restituisca scatti un poco "piatti" e perciò bisogna lavorare in pp con una maschera di contasto. Un curiosità, perchè il BN?
 Ciao
 Valentino
 _________________
 Valentino
 Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Jack di Picche non più registrato
 
 
 Iscritto: 02 Giu 2012
 Messaggi: 697
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Lug, 2013 9:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si anche io credo che sia micromosso e non causa di una messa a fuoco poco accurata e da rivedere un pochino il B&W che trovo piatto e poco contrastato. 
 Ciao Jack
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Lug, 2013 9:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vero quello che ti hanno detto Massimo però fotografare col catadriottico è difficilotto, anche col cavalletto, come avrai constatato, quindi non ti crucciare troppo... però accidenti, mi vai a scegliere una giornata nuvolosa... già l'MTO appiattisce la gamma tonale  ...dovresti usarlo con luce forte, migliorerai il contrasto e il microcontrasto oltre che avere tempi più veloci quindi più possibilità di avere foto più ferme. 
 Comunque è una buona prova... migliorabile in PP come ha gia detto Max
   
 Ciao bello!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Ceccarelli utente
 
  
 Iscritto: 13 Giu 2012
 Messaggi: 62
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Lug, 2013 7:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la messa a fuoco è all'infinito, infatti volevo sapere questo non a fuoco, il problema caro Silvano è che il prisma del flash della 3100 non permette all'obiettivo di raggiungere il fine corsa, ovvero toccare il corpo macchina. La giornata è quella che era quando è arrivato l'anello adattatore. Grazie a tutti
 _________________
 Solo le mucche non cambiano mai idea (G. B. S.)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Lug, 2013 7:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nelle Canon il fuoco dell'MTO, con l'anello adattatore, va oltre l'infinito proprio per sopperire a piccole differenze meccaniche, nelle Nikon non so, mi piacerebbe però verificarlo... Comunque, ad occhio, non mi sembra che ci sia del fuori fuoco Massimo ma solo del micromosso e la normale perdita di definizione data dall'obiettivo in questione e dalla pessima luce... ma è tutto da verificare!
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Ceccarelli utente
 
  
 Iscritto: 13 Giu 2012
 Messaggi: 62
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Lug, 2013 11:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la macchina era appoggiata su un tavolino, ho provato a fotografare la luna e sono rimasto deluso, comunque ti faro vedere il tutto _________________
 Solo le mucche non cambiano mai idea (G. B. S.)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |