| Autore | Messaggio | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kappa69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Apr 2004
 Messaggi: 1193
 Località: siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Lug, 2013 4:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma cosa vuoi fare tutte le lettere dell'alfabeto?     Soggetto molto difficile, ma il risultato come sempre all'altezza della situazione, forse la punta della "coda" a sx leggermente meno a fuoco di quella a dx, ma veramente di pochissimo, per il resto complimenti
  _________________
 Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700,  Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N,  Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900,  R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Lug, 2013 4:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|       
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco lascialfari utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2011
 Messaggi: 816
 Località: prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Lug, 2013 5:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Massimo, vista la particolare composizione la si può valutare solo a livello di gusto, personalmente non mi fa impazzire ma è principalmente un gusto personale. 
 La gestione dello scatto presenta dei difetti, la luce sull'estremità del posatoio è un po' fuori dai parametri, come la qualità nella parte finale dei soggetti, in particolare quello di sx, probabilmente causa vento oppure attività.
 
 Mi sembra di non vedere i dati di scatto, forse è un problema mio oppure una dimenticanza tua, problema minimo risolvibilissimo in entrambe le opzioni.
 
 Buona giornata
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Lug, 2013 7:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sicuramente di non facile realizzazione e trovare il parallelismo perfetto su due soggetti non è cosa semplice....forse chiudendo di più si poteva ovviare alla perdita di fuoco sul finale dei soggetti? 
 un saluto Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Lug, 2013 8:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quando, anziché un singolo soggetto, si riesce come qui a riprenderne due contemporaneamente, entrambi a fuoco e nitidi, vuol dire che siamo a un ben alto livello. Non posso che prostrarmi! 
                _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Lug, 2013 9:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la composizione e' sicuramente degna di nota! Lo e' sia per la curiosa interazione tra i 3 soggetti, sia per la fortissima connotazione grafica e l'ordinata suddivisione geometrica degli spazi.
 Dico 3 perche', oltre alle 2 bestie e al loro rocambolesco confronto a meta' tra lo scontro e l'abbraccio, dicevo... oltre a loro si fa notare alla grande il fiore che tiene testa e si fa promuovere a soggetto sia per la somiglianza stretta alle bestiole sia per il forte colore che lo riempie.
 Peccato non avere a fuoco anche la coda di sinistra!!
 _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Lug, 2013 2:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Punto di forza la composizione, ed il fatto che sia composta da due soggetti...speculari, curiosa e bella...un poco di aria attorno avrebbe donato maggiore respiro, soggettiva considerazione...ciao Max, buona domenica. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |