| Autore | Messaggio | 
	
		| Hero utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Feb 2008
 Messaggi: 3058
 Località: Macerata - Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Ago, 2012 5:20 pm    Oggetto: ... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
 
   Roberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alemar utente
 
  
 Iscritto: 07 Ago 2011
 Messaggi: 252
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Ago, 2012 5:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quello che mi viene in mente guardando questa foto è: ognuno si sta facendo i fatti suoi. Anche la mamma e il bambino sembrano "slegati" |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Ago, 2012 9:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non riesco tanto a capire quale fosse la tua intenzione e cosa ti abbia attirato spingendoti a scattare. Magari mi puoi aiutare. Dal punto di vista compositivo ci trovo troppe sovrapposizioni che la rendono per me troppo confusa.
 
 Ciao
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 
 Ultima modifica effettuata da vLuca il Mer 29 Ago, 2012 10:51 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Hero utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Feb 2008
 Messaggi: 3058
 Località: Macerata - Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Ago, 2012 10:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| House_01 e Luca, grazie delle osservazioni   
 Il motivo dello scatto è stato il signore al centro, mentre gli altri stavano fermi e tranquilli lui stava facendo una faticaccia... ma evidentemente non risalta abbastanza
   
 
  _________________
 Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
 
   Roberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Ago, 2012 11:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dal mio punto di vista la trovo molto life...ma mi blocca, in lettura, un punto di ripresa forse tropo ravvicinato per poter avere una visione globale delle varie azioni che le varie persone compiono... Non vi è un soggetto principale ma vari elementi concorrono a rendere dinamicamente vivo lo scatto....
 Mi sovviene una imitation of life dei REM .... certo però nel video le situazioni sono molte di più
   
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frank66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2006
 Messaggi: 5726
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Ago, 2012 11:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Hero ha scritto: |  	  | (...)Il motivo dello scatto è stato il signore al centro, mentre gli altri stavano fermi e tranquilli lui stava facendo una faticaccia... ma evidentemente non risalta abbastanza (...) 
 | 
 
 Non mi stupisce che il motivo dello scatto a te risulti ben chiaro, mentre a chi osserva la foto non abbastanza
   Il motivo credo di saperlo; Quando ti sei trovato davanti a quella scena, tutta la tua attenzione era rivolta verso lo strano personaggio sullo sfondo, che si distingue dagli altri intorno, ed in quella condizione mentale hai inquadrato e scattato. Riguardando la foto, rivivi quel momento, e l'evidenza di quel contrasto ti appare ben chiara nella foto.
 
 Diverso é il discorso per un osservatore esterno che si trova davanti ad una immagine che riporta in maniera "neutra" tutto quello che entra nel campo inquadrato. Venendo a mancare il lato emotivo legato al  ricordo diretto  della scena, il soggetto della foto (motivo dello scatto) non risulta quindi cosí evidente, a meno che non sia messo in risalto con qualche accorgimento tecnico/formale. In questo caso poteva ad esempio trattarsi di una messa  fuoco selettiva sul soggetto in secondo piano. Poi intervengono comunque altri fattori, come la presenza di molteplici elementi nella scena che tendono a disperdere l'attenzione dell'osservatore.
 In questo caso direi che é venuta a mancare proprio questa possibilitá di "focalizzare" l'interesse dell'osservatore, attraverso un qualche "trucco" che il fotografo talvolta é costretto ad inventarsi per mostrare agli altri quello che stava vedendo lui al momento dello scatto.
 
 
  _________________
 Franco
 Le mie foto su Flickr
 Le mie foto su 500px
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Hero utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Feb 2008
 Messaggi: 3058
 Località: Macerata - Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Lug, 2013 9:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Rivedere le foto dopo un pò di tempo aiuta a giudicarle con più oggettività ... effettivamente non è molto leggibile   
 Anche se con enorme ritardo grazie anche a voi Sisto e Franco
   
 
  _________________
 Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
 
   Roberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |