| Autore | Messaggio | 
	
		| Pana! utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2009
 Messaggi: 435
 Località: Mori - TN
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 10:45 pm    Oggetto: Thymelicus lineola |   |  
				| 
 |  
				| 5dII + 180/3.5 f/16 - 1/15 - iso 320
 LV - tripod - scatto remoto - plamp
 HiRes:
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/Thymelicus_hi.jpg
 
 ... o forse una acteon?
 
 in ogni caso ...
 commenti sempre graditi
  _________________
 Flickr
 EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 11:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| stavolta non c'e' niente di buio... anzi! i colori sono belli saturi e brillanti, un vero piacere per gli occhi   una foto semplicemente al limite della perfezione!!
 Ci voleva solo un fiore meno largo per poter finire per intero nella pdc
  _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 7:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| posatoio e soggetto......  doppi complimenti 
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2013 1:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tutto perfetto, per un qualcosa in più ci vorrebbe la brillantezza dell'occhio ...magari un micro colpetto di flash anche fortemente sottoesposto potrebbe servire al caso. Non vado oltre perché la mia competenza in questo campo è scarsa; io ragiono sempre come stessi visualizzando il ritratto di un camoscio o di una marmotta     Ciao.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2013 8:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ....ma potrebbe anche essere Silvestris....vabbè...comunque una bellafotografia, il dettaglio risulta sempre molto ostico su questo piccolo lepidottero...la luce, anche se non male, potrebbe presentare un lieve sbilanciamento tra sotto il posatoio, e quella sul soggetto...ma, oltre che dettato da gusti soggettivi, questa osservazione potrebbe anche essere accentuata dal contrasto del monitor personale...come detto, una bella fotografia. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pana! utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2009
 Messaggi: 435
 Località: Mori - TN
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2013 11:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| x Ivo: ho giusto in programma di provare prossimamente qualche macro con flash e trigger ... ho anche delle gelatine per correggere la dominante   
 x pocck: credo di essere abbastanza sicuro che non sia una Silvestris per via delle antenne ... la Silvestris ha le punta arancione, questa mi sembra più bruna
  ... per il resto confermo, è difficilissimo ottenere dettaglio su questo lepidottero   
 cmq ... grazie a tutti dei commenti
  per quanto comune questa farfalla mi affascina sempre  _________________
 Flickr
 EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |