Autore |
Messaggio |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4726 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 12:47 pm Oggetto: Camargue |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 1:40 pm Oggetto: |
|
|
C'è un particolare richiamo di geometrie concordi, nei disegni di terra e in quelli di cielo e nuvole, scritti dal vento. Se non sbaglio anche tre piccoli aironi in volo si lascaino comprendere nel gioco visivo. La avverto un po' granulosa, come se la maschera di contrasto fosse al limite. Può darsi che la sensazione sia accentuata però dall'ampio piede materico in primo piano di sabbia vivida. Per il resto davvero ben eseguita.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5831 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Cromie intense e giusto "gioco visivo" come ha già detto Clara che danno tridimensionalità all'immagine. Peccato per gli aironi un po' troppo distanti e poco incisivi, anche se perfettamente nel terzo della foto. Per me sicuramente da guardare con lo sfondo nero.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima quella S che dal pp si insinua all'interno del frame, a cui, come per un rimando, si contrappone quello sbuffo di nuvola.
Un peccato che gli aironi siano solo intuiti.
ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4726 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2013 6:28 pm Oggetto: |
|
|
E'vero. I fenicotteri sono un po' piccoli, ma ho voluto ugualmente includerli nella composizione appena me li sono visti in cielo. La sensazione di granulosità, citata da Clara, penso sia dovuta al fatto di aver impostato la MDC sul file originale e poi ridimensionato lo scatto per il web.
Grazie mille della visita e commento Clara, wizard e Massimo.
Ciao.
Fiorenzo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2013 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Immagine giocata sui colori brillanti in contrasto tra loro. Un'immagine dalla semplice composizione ma molto efficace dal punto di vista attrattivo. Come dice Massimo è un peccato che i volatili si intuiscano soltanto  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 9:40 am Oggetto: |
|
|
Concordo per i fenicotteri troppo piccoli, per il resto un immagine che si lascia guardare con piacere,  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|