| Autore | Messaggio | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Giu, 2013 12:12 pm    Oggetto: Fiore di campo con ospite |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti 
 dati di scatto
 f/ 13
 t 1/80
 iso 400
 
 ciao Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Giu, 2013 6:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bei colori, bel soggetto e bella compo. Mi piace.
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Giu, 2013 8:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Mauro, una bella immagine quella che ci proponi. A mio gusto però il contrasto è un po eccessivo; lo puoi notare dai tanti puntini bianchi tipici di una marcata mdc presenti nel posatoio. Buona la composizione e le cromie dello sfondo. Un saltuo, Max _________________
 Il mio sito web www.massimotamajo.it
 La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Giu, 2013 8:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, il close up su questo fiore denota un buon gusto nella composizione e scelta del soggetto...il piccolo ospite rimane relegato in secondo piano ma in questo caso è giusto, perfettamente in linea con il senso della fotografia di ampio resipro...per il dettaglio concordo con quanto detto da Max...ed aggiungo che potrebbe anche essere un problema di compressione...un parametro da rivedere, merita, a presto. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Giu, 2013 9:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Luca, Max e Stefano grazie del passaggio e commento...contento che vi sia piaciuta...riguardo alla mdc avete ragione, ho rivisto il file e ve lo ripropongo  con la variazione...qui ho usato raggio 0.3 e fattore 25...che ne dite ? o sbaglio qualcos'altro ?... cmq il fiore era pieno di pelucchi bianchi 
 ciao Mauro
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 192.7 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 417 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Giu, 2013 9:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Mauro, meglio....probabilmente, come dici, un insieme di fattori, non da ultimo la morfologia del soggetto...arrisentirci presto...buona serata. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |