| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Gianluca Riefolo utente attivo
  
  Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7156 Località: Napoli prov.
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Giu, 2013 11:19 am    Oggetto: s.t. | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Webmin utente attivo
  
  Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gianluca Riefolo utente attivo
  
  Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7156 Località: Napoli prov.
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Giu, 2013 3:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Webmin ha scritto: | 	 		  ... nella sua estemporaneità hai raccolto un buon equilibrio compositivo: tuttavia il tempo lento e la relativa sottoespozione vanificano i tuoi sforzi.
 
 
Mario | 	  
 
 
Grazie per il passaggio Mario. Non ti nego che in PP ho sottoesposto (e quindi facilmente rimediabile). 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		S R bannato
 
  Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Giu, 2013 6:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Rex_Antony ha scritto: | 	 		  | ...Non ti nego che in PP ho sottoesposto (e quindi facilmente rimediabile).  | 	  
 
Ecco bravo... e cerca di farlo subito        
 
Quello che però non puoi più rimediare è l'inquadratura    che (per i miei gusti) è completamente sballata... hai voluto/dovuto includere i capelli bene... il "gruppo" capelli/viso (io lo chiamo Massa compositiva) effettivamente è correttamente al centro del fotogramma ma il viso, che è la cosa più importante perchè è quello che per primo balza agli occhi, sta troppo appiccicato al bordo del fotogramma (come farà a respirare poverina...   )
 
 
Avevi due alternative secondo me...
 
 
1) Spostare l'inquadratura sulla tua sinistra tagliando, ovviamente, i capelli legati... più o meno all'altezza dell'orecchio.
 
2) Farla come l'hai fatta ma allargando il campo (o allontanandoti) per poi, in PP, effettuare un taglio quadrato... come se ora aggiungessi in PP quel che manca a sinistra per fare un taglio quadrato...    
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gianluca Riefolo utente attivo
  
  Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7156 Località: Napoli prov.
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 07 Giu, 2013 7:31 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Silvano Romanelli ha scritto: | 	 		  Ecco bravo... e cerca di farlo subito        
 
Quello che però non puoi più rimediare è l'inquadratura    che (per i miei gusti) è completamente sballata... hai voluto/dovuto includere i capelli bene... il "gruppo" capelli/viso (io lo chiamo Massa compositiva) effettivamente è correttamente al centro del fotogramma ma il viso, che è la cosa più importante perchè è quello che per primo balza agli occhi, sta troppo appiccicato al bordo del fotogramma (come farà a respirare poverina...   )
 
 
Avevi due alternative secondo me...
 
 
1) Spostare l'inquadratura sulla tua sinistra tagliando, ovviamente, i capelli legati... più o meno all'altezza dell'orecchio.
 
2) Farla come l'hai fatta ma allargando il campo (o allontanandoti) per poi, in PP, effettuare un taglio quadrato... come se ora aggiungessi in PP quel che manca a sinistra per fare un taglio quadrato...    
 
 
Ciao | 	  
 
 
Grazie come sempre Silvano dei tuoi preziosi consigli    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |