| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		pocck utente attivo
  
  Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 10:07 pm    Oggetto: Heriaeus | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Esemplare molto molto piccolo...oltre il rapporto 1:1 ho dovuto anche praticare un ritaglio...si perdeva nel fotogramma, l'umidità non ha agevolato la ripresa, importanti i vostri punti di vista....grazie.
 
 
http://imageshack.us/a/img59/6117/heriaeus1500p3049.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com 
 
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione. 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		olpi utente attivo
  
  Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 10:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sei riuscito ad estrapolare un buon dettaglio nonostate dimensioni e rugiada   
 
 
piero   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mimmodimic utente attivo
  
  Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2988
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 10:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				direi che è ottima.
 
un saluto
 
Mimmo   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 2:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Considerando le dimensioni e che la maggior parte del soggetto vista la sua colorazione si confonda con la foglia, direi che hai ottenuto un buon lavoro. Credo che poco o nulla si possa recriminare a questo scatto. Naturalmente rimane una mia semplice oppinione. _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Tamajo utente attivo
  
  Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 3:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Viste le dimensioni ed il colore mi chiedo come hai fatto a scovarlo????
 
Ottima immagine! Un bel dettaglio e delle splendide cromie!
 
Ci sta a mio avviso anche il taglio quadrato!
 
Complimenti!
 
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
 
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lexis29 utente attivo
  
  Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 4:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bello il tono su tono e molto buono il dettaglio.Secondo me hai fatto un ottima ripresa Stefano.Complimenti
 
 
Un saluto,Tamara | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pocck utente attivo
  
  Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 9:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti quanti...lieto di leggervi...
 
Max, abitudine...conosco questi tipetti e sò dove guardare...quando stanno sotto le foglie tengono le zampette fuori dal bordo...ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com 
 
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione. 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mausan moderatore
  
  Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22121
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 12:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| bella Stefano...nonostante le difficoltà sei riuscito a tirar fuori un gran dettaglio da questo scatto...complimenti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pocck utente attivo
  
  Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 9:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Ma'...sono affascinato dalla varietà di colori e forme di questi soggetti ad 8 zampe...ed 8 occhi...e dire che mi si accapponisce la pelle ogni volta che li osservo da vicino...mia figlia invece li lascia salire sulla mano...bbrrr rabbrividisco! _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com 
 
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione. 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |