| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Mgg, 2013 8:12 pm    Oggetto: 2 mt dalla meta | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Mgg, 2013 9:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bello il momento congelato,pieno di energia e forza.
 
L'apertura estrema credo abbia però creato qualche problema,sicuramente per colpa della luce dura.
 
Mi piace per come i giocatori entrano letteralmente nel frame lanciandosi verso il lato opposto.
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sisto Perina bannato
  
  Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Mgg, 2013 10:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Pio Baistrocchi ha scritto: | 	 		  ...Mi piace per come i giocatori entrano letteralmente nel frame lanciandosi verso il lato opposto.
 
Ciao | 	  
 
...sembra quasi un effetto domino    
 
 
ciaoo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aguzzo76 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 8:26 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non sono un esperto del genere... ma già dall'anteprima questa foto mi colpiva per la forza compositiva: un'ottima interpretazione del placcaggio, mi sembra quasi di rotolare a terra con la palla ovale!   
 
Il tutto ben sottolineato, secondo me, da quel braccio teso e dall'indice puntato al terzo superiore del fotogramma, che sembra quasi un "centro di rotazione" della foto...
 
 
anch'io noto dell'aberrazione cromatica (specie sul dorso delle maglie bianco-blu...) Non si poteva chiudere un po' il diaframma?
 
 
complimenti! _________________ Andrea
 
-----------
 
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 9:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tuttii!
 
Sulla scelta dell'apertura estrema: certo, si poteva chiudere di piu' (ed evitare di usare anche un filtro ND8...), per ottenere certamente miglior nitidezza, minori aberrazioni cromatiche, e forse uno sfondo piu' presente...
 
Lo ammetto, sono un fanatico del diaframma spalancato...   _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |