| 
 
 
  
	| ophrys sphegodes |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| ophrys sphegodes |  
		| di nicola.milani |  
		| Gio 28 Mar, 2013 9:01 pm |  
		| Viste: 169 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| nicola.milani utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ago 2011
 Messaggi: 2091
 Località: Galzignano Terme (PD)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Mar, 2013 9:02 pm    Oggetto: ophrys sphegodes |   |  
				| 
 |  
				| Nikon D800, Nikon AF-S 105 micro VR, 1/500, f/8, ISO 900, treppiede, luce naturale. 
 Versione in alta risoluzione a 1800
 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
 _________________
 -----------------------
 
 Nicola Milani
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Mar, 2013 1:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Nicola, buongiorno...vedo il soggetto ben dettagliato, nonostante 900iso..., ( ma con il cavalletto avevi sufficiente margine per scendere sia di sensibilità che di tempi...allungandoli..), comunque il rumore è sotto controllo...la cosa che secondo mè penalizza lo scatto a questo bel fiore è la composizione...un verticale od un quadro avrebbero accompagnato meglio l'attore principale...lasciando meno sfondo ad attrarre lo sguardo del visitatore..., un leggero recupero delle alteluci renderebbe maggiore dettaglio ai boccioli alti, comunque...piacevole, scusa se mi sono dilungato su piccoli particolari...a presto. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Mar, 2013 1:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| concordo con quanto espresso da Stefano...anch'io ci vedrei di più un taglio verticale   
 ciao Mauro
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| nicola.milani utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ago 2011
 Messaggi: 2091
 Località: Galzignano Terme (PD)
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Mar, 2013 10:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, quella allegata è veramente bella...ad ogni modo, come hai detto, hai fatto bene a sperimenntare...eppoi i gusti, fortunatamente, sono diversi, magari potrebbe anche piacere la prima versione...ripeto, l'allegato mi piace assai...a presto. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| nicola.milani utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ago 2011
 Messaggi: 2091
 Località: Galzignano Terme (PD)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Mar, 2013 8:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Grazie ancora Stefano. Ciao.
 _________________
 -----------------------
 
 Nicola Milani
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |