| Autore | Messaggio | 
	
		| maumau utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Set 2007
 Messaggi: 833
 Località: la spezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Mar, 2013 7:48 pm    Oggetto: Cerambice |   |  
				| 
 |  
				| Prova di focus stacking , somma di circa 10 scatti, Eos 450 + Sigma macro 180 f 3,5 _________________
 Qualche ottica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Mar, 2013 8:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti, interessante immagine. Avresti a mio avviso dovuto usare un pannello diffusore per aumentare la luminosità sul muso. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Mar, 2013 11:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima ripresa! Concordo con Pier per una migliore gestione della luce soprattutto sul musetto... Potresti recuperarla con qualche ritocchino su Photoshop tipo così :   versione ritoccata
 Se ti infastidisce la mia versione dimmelo che provvedo a toglierla immediatamente.
 Un saluto!
 Max
 _________________
 Il mio sito web www.massimotamajo.it
 La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 09 Mar, 2013 2:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben gestita la fusione degli scatti, consiglierei di postare una versione hd in quanto è solo cosi' che si puo' apprezzare al meglio la bonta' del lavoro fatto. 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 10 Mar, 2013 5:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con olpi l'A R può permettere di apprezzare la qualità dfei dettagli e la precisione dell'uninione degli scatti, aumenterei la luminosità sul muso del soggetto, mantenendo invariato lo sfondo, ciao Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Mar, 2013 10:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bel soggettino...ben fatta, i consigli sulla luce te li hanno già dati...personalmente avrei rinunciato ad un elevato rapporto di riproduzione per una visione leggermente più ariosa, se non altro per avere più profondità di campo e sfruttare maggiormente il focus stacking...ciao. Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |