| 
 
 
  
	| ... |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| ... |  
		| di gparrac |  
		| Dom 24 Feb, 2013 11:49 am |  
		| Viste: 125 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| gparrac utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2006
 Messaggi: 5822
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Feb, 2013 9:17 am    Oggetto: ... |   |  
				| 
 |  
				| Non credo che l'inserimento in Architettura di questa fotografia sia fuori luogo ... E' l'interno del bar-ristorante collocato proprio sulla Montagna di fuoco, a Lanzarote.
 Ma soprattutto è anche un'opera d'arte di César Manrique, il geniale e poliedrico artista che ha salvato l'isola (ma oggi sarebbe meglio dire che ha cercato di salvare) dalle deturpazioni del paesaggio con costruzioni non in sintonia con la natura dell'isola, pur promuovendo lo sviluppo turistico.
 La natura è la protagonista assoluta della bellezza di Lanzarote
 Qui il panorama è inserito nella costruzione come un grande quadro ...
 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________
 
  Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Federico C utente
 
 
 Iscritto: 27 Ago 2012
 Messaggi: 287
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Feb, 2013 12:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran bella foto di paesaggio ed architettura. In che anno l'hai scattata? (mi sembra una scansione da pellicola) _________________
 http://www.flickr.com/photos/sullerive/
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| gparrac utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2006
 Messaggi: 5822
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Feb, 2013 1:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Federico C ha scritto: |  	  | (...)mi sembra una scansione da pellicola | 
 
 
  Hai ragione ... lo è! Mi sono semplicemente dimenticato di scriverlo ...
 Però non so dirti l'anno ... torno lì ogni volta che posso.
 
 L'idea è quella di far vedere un esempio dello stile di questo personaggio: più che le sue sculture (che, detto fra noi, non è che mi piacciano molto ...) trovo veramente interessanti questi punti panoramici ... l'opera dell'architetto sembra finalizzata a consentire di godere meglio della natura, ma l'opera d'arte è la natura ...
 Anche la piscina inserita nello Jameos del Agua doveva essere davvero fruibile da parte dei visitatori ... e la casa che si è disegnato adatta solo cavità laviche, senza alterarne la natura ...
 
 Ciao
  _________________
 
  Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Mar, 2013 10:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella luce, bei colori, bella composizione, un'idea dietro. Una signora foto.
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Mar, 2013 11:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace la contrapposzione tra l'elemento umano e quello naturale, così come il gioco di quinte che hai fatto. Un bel lavoro insomma, bravo. Sulla composizone, forse un poco meno importanza alla parte alta?
 _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| gparrac utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2006
 Messaggi: 5822
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Mar, 2013 8:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Grazie, vLuca 
 
  	  | Paolo Dalprato ha scritto: |  	  | (...)Sulla composizone, forse un poco meno importanza alla parte alta? | 
 
 
  A parte il solito discorso che nel caso di scansioni tendo a limitarmi a rifilare ed a correggere eventuali pendenze - è  un po' una mia mania, soprattutto nel caso di diapostive, per un discorso di coerenza con quanto deciso al momento dello scatto - qui non mi trovi molto in accordo, credo che tagliando la parte alta si ridurrebbe la costruzione ad una semplice quinta dello (splendido) panorama. Non era questa la mia intenzione ...
 Forse però hai ragione se tu intendi che con un diverso punto di ripresa si poteva evitare una parte alta così scura e pesante ... ci riproverò sicuramente la prossima volta che torno lì, anche se il consueto branco di turisti  rende quasi sempre difficile fotografare.
 
 Un saluto ad entrambi!
  _________________
 
  Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |