| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 21 Feb, 2013 6:09 pm    Oggetto: Cincia bigia (Parus palustris) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cincia bigia (Parus palustris), immagine  test, scattata a Iso 1000, pp relativa alla riduzione rumore cromatico e della luminanza, equilibrio luci e cromatico con Camera Raw di Ps Cs6, gradite le vostre impressioni, ciao Elio.
 
Canon 1D Mk IV – Canon 600mm – Iso 1000 – f8 – 1/3200s - -0.33EV – tripoide
 
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		l.p. non più registrato
  
  Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 21 Feb, 2013 6:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| davvero molto molto bella | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luca73photo staff foto
  
  Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 21 Feb, 2013 11:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				splendida
 
super nitido _________________
   Luca
 
 
       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ivo staff foto
  
  Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20269 Località: Basso Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 22 Feb, 2013 10:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottima Elio, il becco aperto da più vivacità al soggetto.
 
Ciao.
 
Ivo _________________
   Ivo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mausan moderatore
  
  Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22121
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 22 Feb, 2013 1:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottima in tutto Elio...super nitida
 
 
ciao Mauro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		paulp60 non più registrato
  
  Iscritto: 24 Gen 2013 Messaggi: 151
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 23 Feb, 2013 7:51 pm    Oggetto: complimenti! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				fantastica   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Emanuele Gasparetti utente attivo
  
  Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 875 Località: Castelfidardo - Sirolo
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 24 Feb, 2013 11:46 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Elio,
 
quel becco aperto dona molta dinamicità allo scatto, inoltre la ripresa frontale rende la cincia paffuta e "rotondeggiante"!
 
Bell' appostamento!
 
   _________________ Emanuele
 
"Quando non ho niente di meglio da fare...di solito fotografo, ma quando fotografo....di solito non riesco a fare niente di meglio!!" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mimmodimic utente attivo
  
  Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2988
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Mar, 2013 12:57 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				un po incazzataa.... bella immagine. Complimenti!!
 
Sembra a me ho hai il sensore sporco?
 
ciao
 
Mimmo   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Mar, 2013 11:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mimmodimic ha scritto: | 	 		  un po incazzataa.... bella immagine. Complimenti!!
 
Sembra a me ho hai il sensore sporco?
 
ciao
 
Mimmo   | 	  
 
Può essere, mi è sfiggito, il filtro low-pass lo pulisco raramente, proprio quando è impossibile andare avanti, invece il file lo pulisco così, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , "Rimuovere le macchie e puntini con Photoshop Cs5", ora uso Cs6, il procedimento è invariato, ciao Elio _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Simone1181 utente attivo
 
  Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Mar, 2013 5:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella e pulita, la posa con il becco aperto è molto dinamica ed incazzusa....
 
 
Ottimamente composta  e con un ottimo sfondo, concordo anche io su chi ti ha detto che hai il sensore leggermente sporco, qualche macchiolina sul verde c'è..
 
 
Resta un bellissimo scatto.
 
 
Simone _________________ Canon eos 1dx - Canon ef 400 f2.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |